Tornano a rombare a Vallelunga i motori degli Aci Racing Weekend

Dopo la pausa estiva, A Vallelunga, lo spettacolo dei tricolori Turismo e Sport Prototipi, assieme alla F.2 Trophy e ai monomarca Seat

Image
Campagnano di Roma (RM) 1 settembre 2016. Tornano ad accendersi i motori degli Aci Racing Weekend per il primo dei due appuntamenti che vedranno tutte le serie tricolori in pista sull'autodromo romano intitolato a Piero Taruffi. Sabato 3 e domenica 4 settembre si inizia con il Campionato Italiano Turismo e il Campionato Italiano Sport Prototipi, affiancati dalla F.2 Italian Trophy e dai due trofei Seat Ibiza e Seat Leon Cup. Ingresso gratuito a tribune e paddock scaricando il biglietto invito su acisportitalia.it.

Il Campionato Italiano Turismo approda sulla pista intitolata a Piero Taruffi con una lotta al titolo tricolore TCR aperta al capoclassifica Roberto Colciago (Honda Civic TCR AGS) ed al giovane rivale Alberto Viberti (Seat Leon TCR BRC) a -40 ed ora lanciatissimo nella rincorsa dopo la vittoria in gara 2 nello scorso round al Mugello. Nel TCS Alberto Bassi e le Seat Leon Cupra ST attuali mattatrici della categoria provano invece la volata al vertice. Grande attesta infine per il debutto per delle Alfa Romeo Giulietta QV interpretata dalla Leone Motorsport secondo i dettami del TCS e dalla Bacci Romano secondo la nuova classe TCT ispirata al TCR.
Image
Sarà una tappa cruciale quella al via a Vallelunga per il Campionato Italiano Sport Prototipi. Il prossimo weekend, penultima tappa stagionale, apre infatti la volata finale nella lotta al titolo con Walter Margelli (Norma Nannini Racing) lanciato alla rincorsa di Davide Uboldi (Ligier Eurointernational), capoclassifica a +14 lunghezze. E con 44 punti ancora in palio in ciascuno dei due round che completano la stagione (seguirà Mugello 16/10), il finale di campionato sarà da fiato sospeso. Per le posizioni da podio sarà tutto da seguire il duello sulla pista di casa per i portacolori della S.C.I., Ranieri Randaccio, sulla Norma M20FC e Claudio Francisci, sempre temibile sulla Lucchini Alfa Romeo 3.0 V6 CN4. Sarà infine attesissimo rientro in pista anche per le Radical della Autosport Sorrento con un tris di SR4 1.6 capitanato da Michele Esposito.

Lotta serrata al vertice nella F.2 Italian Trophy dove il bellunese Andrea Fontana guarda dall'alto Alessandro Bracalente. Nella serie a ruote scoperte 20 le monoposto in pista sul circuito di Vallelunga. Assente il terzo in classifica, Marco Zanasi, sarà Renato Papaleo a cercare di approfittare della situazione per superare il suo compagno di squadra.

Spettacolo assicurato e tante vetture in pista, come d'abitudine, per i due monomarca Seat Motorsport Italia. Nella Seat Leon Cup è sempre più accesa la lotta tra Kevin Giacon e Alessandro Baldan, ma alle loro spalle non si risparmiano gli altri protagonisti sulle potenti spagnole. Mentre nella Seat Ibiza Cup non mancheranno sicuramente i colpi di scena con Torelli che dovrà guardarsi le spalle dalla coppia Volpato – Paggi e da Roberto Ferri che inseguono in classifica.

Programma gare domenica 4 settembre: F.2 Italian Trophy 8.15 (R1); Campionato Italiano Sport Prototipi 9.05 (R1); Seat Leon Cup 9.55 (R1);Campionato Italiano Turismo 10.45 (R1); Seat Ibiza Cup 11.35 (R1); F.2 Italian Trophy 14.55 (R2); Campionato Italiano Sport Prototipi 15.45 (R2); Seat Leon Cup 16.35 (R2);Campionato Italiano Turismo 17.25 (R2); Seat Ibiza Cup 18.15 (R2).

Programma TV:

Campionato Italiano Turismo (Gara 1 - 2) Diretta Sportitalia
(Gara 1 - 2) Diretta Streaming acisportitalia.it
(Gara 1 - 2) Differita AutomotoTV

Campionato Italiano Sport Prototipi (Gara 1 - 2) Diretta AutomotoTV
(Gara 1 - 2) Diretta Streaming acisportitalia.it

Seat Leon Cup (Gara 1 - 2) Diretta Sportitalia

Seat Ibiza Cup (Gara 1 – 2) Diretta Sportitalia