Spettacolo nel caldo torrido di Vallelunga per il quinto ACI Racing Weekend 2022

Tripletta e leadership in campionato per Kimi Antonelli nella Italian F4 Championship. Uboldi e Giacomo Pollini vincono nel tricolore Sport Prototipi. Tanto pubblico sulle tribune e nel paddock nonostante il grande caldo sul circuito di Vallelunga.
Image

Campagnano di Roma (RM) – 3 Luglio 2022 – Nonostante temperature vicine ai 40 gradi con l’asfalto che ha raggiunto quasi i 70° l’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga è stato teatro di un ACI Racing Weeeknd di grande spettacolo. Andrea Kimi Antonelli ha centrato la seconda tripletta consecutiva nell’Italian F4 Championship che è valsa, al bolognese di Prema Racing, la leadership della classifica. Vittorie per Davide Uboldi e Giacomo Pollini nel terzo round del Campionato Italiano Sport Prototipi, mentre Paolo Silvestrini si è imposto nella prima gara dell’undicesima stagione del MINI Challenge Italia. Nella TopJet F2000 Formula Trophy due successi per Paolo Brajnik con la Dallara F320. Tanto pubblico sulle tribune e nel paddock del circuito capitolino che ha lanciato diverse iniziative per coinvolgere gli spettatori del quinto ACI Racing Weekend stagionale. Tra due settimane i campionati tricolori torneranno in pista al Mugello per l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva.    

Nell’Italian F4 Championship Certified by FIA è dominio indiscusso da parte di Andrea Kimi Antonelli, PREMA Racing. Il pilota Junior Mercedes segna una tripla pole in qualifica, poi vince, convince e ottiene la testa della classifica conduttori. Il sorpasso in vetta sul compagno di squadra Rafael Camara avviene già in gara 1. Il pilota Ferrari Driver Academy vende cara la pelle, arriva secondo sul podio ma non basta. Terzo nella prima del fine settimana è ancora un pilota FDA di casa Prema, James Wharton. Gara 2 è più nervosa, con uno start entusiasmante. Dura lotta per il podio con i piloti US Racing Marcus Amand e Alexander Dunne, che poi si toccano e sono costretti al ritiro. Vince ancora Antonelli, secondo è Taylor Barnard, pilota britannico di PHM Racing, seguito da Charlie Wurz. L’austriaco di Prema riscatta con il podio gara 1, nella quale aveva stallato in griglia perdendo il vantaggio ottenuto in qualifica. Problemi per Camara costretto al ritiro per una foratura nelle prime fasi di gara. L’ultima del weekend è la ciliegina sulla torta per la scuderia di Grisignano di Zocco che fa poker con Antonelli – sesta vittoria di fila per il bolognese – poi Camara e Wurz. In P4 Wharton chiude il quartetto. Adesso a lavoro nella pausa estiva per farsi trovare pronti per il Red Bull Ring, round 5, nel weekend dell’11 settembre, dove a schierarsi in pista saranno ben 45 monoposto Tatuus di seconda generazione.

Image

L’autodromo Piero Taruffi di Vallelunga è il regno di Davide Uboldi. In questo circuito il comasco del Campionato Italiano Sport Prototipi è noto per le grandi imprese, arriva per mantenere fede alla parola data a Misano, nel suo weekend più sfortunato. Promessa mantenuta: è il più veloce in tutte le sessioni preliminari, poi ottiene la pole position e il primo punto in palio con la qualifica. In gara 1 è lui a guidare tutti, passa primo sotto la bandiera a scacchi senza opposizione. Secondo arriva Filippo Lazzaroni, poi Matteo Pollini. A Matteo Roccadelli il giro veloce. Il leader di classifica Giacomo Pollini fatica a trovare l’assetto e chiude in P5 gara 1, ma risolve rapidamente i problemi e ottiene la vittoria in gara 2. Lo segue sotto la bandiera a scacchi Matteo Roccadelli, ma il vercellese è penalizzato per l'incidente di gara con Matteo Pollini e scivola in P10. La P2 passa quindi a Uboldi, che ottiene anche il giro veloce nella gara di chiusura. Terzo è lo svedese Erik Stilmann, già quarto in gara 1, alla svolta in un Campionato fin qui per lui sfortunato.  Sosta breve per le Wolf GB 08 Thunder: il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Sport Prototipi sarà il 15-16-17 luglio con l’ACI Racing Weekend Mugello.

Paolo Maria Silvestrini domina all’esordio delle MINI JCW Challenge EVO nell’undicesima stagione del MINI Challenge. Il pilota pugliese sale due volte sul gradino più alto del podio affiancato da Roberto Gentili e dal campione in carica Ugo Federico Bagnasco. Tra i giovani piloti dell’Academy vittorie per Tommaso Roveda e Edoardo Maccari, mentre tra le vetture pro arriva la doppietta di Stefano Bianconi. Tra due settimane al Mugello sarà già tempo di tornare in pista per il monomarca MINI.       

Doppietta di Paolo Brajnik nella TopJet F2000 Formula Trophy sul circuito di Vallelunga. Due podi fotocopia nella serie riservata alle monoposto con Sandro Zeller e l’ungherese Benjamin Berta sul podio assieme al dominatore della tappa romana.

Calendario ACI Racing Weekend 2022

22 - 24 Aprile – Monza (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy, F.Regional)

6 - 8 Maggio – Imola (Italian F4 | TCR Italy | F.Regional)

14 - 15 Maggio – Pergusa (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi)

3 - 5 Giugno – Misano (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

1 - 3 Luglio – Vallelunga (Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)

15 - 17 Luglio – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

2 - 4 Settembre – Imola (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

16 - 18 Settembre – Vallelunga (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy)

7 - 9 Ottobre – Monza (C.I. Gran Turismo Endurance | Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)

21 - 23 Ottobre – Mugello (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | F. Regional)

#ACIRACINGWEEKEND