A Monza Liberati-Nemoto sono campioni GT Endurance. Pollini tricolore nei Prototipi

Nel Tempio della Velocità la pioggia rende epica una domenica che ha visto il trionfo della Lamborghini di VSR nel tricolore GT Endurance. Giacomo Pollini è per la terza volta Campione Italiano nel tricolore Sport Prototipi. Nell'Italian F4 Championship vittorie per Wurz e Antonelli.
Image

Monza (MB) – 9 Ottobre 2022 – Il penultimo ACI Racing Weekend stagionale ha assegnato le corone tricolori nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e nel Campionato Italiano Sport Prototipi, ma il fine settimana del Tempio della Velocità ha regalato grande spettacolo con le gare del sabato baciate dal sole e quelle della domenica segnate dalla pioggia che ha compromesso la disputa della terza gara dell’Italian F4 Championship. Grandi battaglie anche nelle serie monomarca targate Porsche e MINI che hanno rimandato i verdetti all’ultimo appuntamento stagionale in programma tra due settimane al Mugello Circuit.     

Sono Edoardo Liberati, 29enne romano, e Yuki Nemoto, 26enne giapponese, i campioni italiani Gran Turismo Endurance 2022 al volante della Lamborghini Huracan GT3. L’alloro tricolore per i portacolori del VSR è arrivato nella 4^ prova della stagione vinta dagli stessi neo campioni italiani precedendo di 1”288 Guidetti-Moncini-Cabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) e di 3”218 Llarena-Pijl-Guzman (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing). Nella classifica finale Liberati-Nemoto hanno concluso a quota 55 precedendo il compagno di squadra Beretta secondo a pari punti con Guidetti-Moncini-Cabezas (42), Michelotto-Basz-Hites (41), Llarena-Pijl-Guzman (36). L’ultima gara della stagione ha assegnato anche gli altri titoli ancora in palio a Cola-Moulin (GT3 PRO-AM) Magnoni-Di Fabio (GT3 AM), Rocco Mazzola ex aequo con Fischbaum-Pavlovic (GT Cup PRO-AM) e Buttarelli-Cossu (GT Cup-AM). Terminata la stagione Endurance, ora tutti gli occhi sono puntati sulla serie Sprint che disputerà il gran finale al Mugello Circuit dal 21 al 23 ottobre prossimi.

Image

A Monza l’Italian F.4 Championship al penultimo round propone uno show senza precedenti, con 44 piloti scesi in pista da 30 diverse nazioni e 5 continenti. A spuntarla nel traffico in qualifica sono Charlie Wurz, Andrea Kimi Antonelli e Rafael Camara, un trio di casa PREMA Racing. Sabato, dopo aver ottenuto la prima pole dell’anno, Wurz porta a casa anche la prima vittoria. A seguirlo sul podio sono Dunne, ora P2 in classifica, e Sztuka (entrambi US Racing). Domenica si apre sotto una pioggia torrenziale, gara 2 è rimandata alla serata, mentre gara 3 a data da destinarsi. In pista Antonelli vince dalla pole, sul podio ancora Wurz, in seconda posizione e arriva il primo piazzamento sul podio assoluto per Martinius Stenshorne (Van Amersfoort Racing).

Giacomo Pollini si laurea Campione Italiano Sport Prototipi nel round finale di Monza. In gara 1 Roccadelli vince dalla pole, ma al pilota bresciano di Giacomo Race basta la seconda piazza per laurearsi Campione. Terzo sul podio è Salvaggio. In gara 2 Pollini vince la prima gara da Campione, lo seguono sul podio Davide Uboldi e Roccadelli che si laurea così nell’Under 25. Vince il titolo Rookie Giovanni Mazza, mentre il già Campione Master Andrea Mosca riceve il premio Fair Play intitolato alla memoria di Guglielmo Belotti.

Sono andate a Lodovico Laurini e all’australiano Keegan Master le vittorie nelle due gare del 5° round della Porsche Carrera Cup Italia. In gara-1 il pilota di Dinamic Motorsport ha preceduto Benedetto Strignano e Giammarco Quaresmini, mentre nella gara domenicale il portacolori di AB Racing è salito sul gradino più alto del podio davanti a Diego Bertonelli e Lodovico Laurini. Nella classifica assoluta, Quaresmini è ormai ad un passo dal titolo 2022 che potrebbe già conquistare in gara-1 nell’ultimo appuntamento del Mugello.

Image

Paolo Maria Silvestrini è imbattibile sia sull’asciutto che sul bagnato nel penultimo appuntamento del MINI Challenge. Il pilota brindisino mette una seria ipoteca sul titolo 2022 con i due successi di Monza sempre davanti a Ugo Federico Bagnasco e ad Andrea Palazzo che si dividono una seconda e una terza piazza a testa. Tra i piloti dell’Academy Raffetti e Luvisi si spartiscono le vittorie sul tracciato brianzolo.     

Nella Clio Cup Europe Felice Jelmini e David Pouget sono i vincitori della tappa monzese. In gara 1 Jelmini, vincitore nella Clio Cup Italia precede Jurado e Pouget sul podio con Torelli che rimonta dalla 44esima posizione sino alla quarta piazza, secondo tra i piloti della serie tricolore. In gara 2, alle spalle di Pouget, chiudono Milan e Guillot con Torelli nuovamente quarto e vincitore nella Clio Cup Italia.  

Calendario ACI Racing Weekend 2022

22 - 24 Aprile – Monza (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy, F.Regional)

6 - 8 Maggio – Imola (Italian F4 | TCR Italy | F.Regional)

14 - 15 Maggio – Pergusa (C.I. Gran Turismo Endurance | C.I. Sport Prototipi)

3 - 5 Giugno – Misano (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

1 - 3 Luglio – Vallelunga (Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)

15 - 17 Luglio – Mugello (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

2 - 4 Settembre – Imola (C.I. Gran Turismo Sprint | TCR Italy | C.I. Sport Prototipi)

16 - 18 Settembre – Vallelunga (C.I. Gran Turismo Endurance | TCR Italy)

7 - 9 Ottobre – Monza (C.I. Gran Turismo Endurance | Italian F4 | C.I. Sport Prototipi)

21 - 23 Ottobre – Mugello (C.I. Gran Turismo Sprint | Italian F4 | F. Regional)

#ACIRACINGWEEKEND