L’ACI Racing Weekend risplende all’Enzo e Dino Ferrari di Imola

Doppietta Lamborghini nel tricolore Gran Turismo. Yamakoshi e Slater si spartiscono i successi nell’Italian F4 Championship mentre Ten Voorde è imprendibile nella Porsche Carrera Cup Italia.

Image

Imola (BO) – 2 Giugno 2024 – Non è mancato lo spettacolo all’Enzo e Dino Ferrari di Imola nel secondo ACI Racing Weekend 2024. Nemmeno il maltempo è riuscito a rovinare un weekend all’insegna delle grandi sfide in pista e dei grandi numeri tra i cordoli del tracciato bolognese e sulle tribune dell’impianto che, due settimane fa, ha ospitato il Formula 1 MSC Cruises Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Nel Campionato Italiano Gran Turismo fine settimana nel segno del Toro di Sant’Agata Bolognese con la doppietta Lamborghini di VSR e Imperiale Racing. Nell’Italian F4 Championship è il giapponese Hiyu Yamakoshi a farla da padrone con tre pole position e due vittorie. In gara 3 torna al successo il britannico Freddie Slater. Imprendibile Larry Ten Voorde nella Porsche Carrera Cup Italia. L’olandese vince gara 1, vola al Nurburgring per uno stint alla 24h dell’Inferno Verde, torna e si ripete in gara 2. La prossima settimana, a Pergusa, il terzo appuntamento con i fine settimana targati ACI Sport che vedrà in pista il TCR Italy, il tricolore Sport Prototipi, il Campionato Italiano Autostoriche e la Mitjet.          

Sono degli equipaggi Michelotto-Stadsbader e Denes-Bartholomew, entrambi su Lamborghini Huracan GT3 Evo2, le vittorie nelle due gare della classe GT3 del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo. In gara-1, i portacolori del VSR hanno preceduto Moncini-Cola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e i compagni di squadra Cazzaniga-Di Folco, mentre in gara-2 l’equipaggio dell’Imperiale Racing è salito sul gradino più alto del podio precedendo Dennis-Klingmann (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team) e Lappalainen-Nurmi (Ferrari 296 GT3-AF Corse). Nella classe GT Cup, in gara-1 hanno prevalso i cugini Giacomo e Matteo Pollini  (Lamborghini Huracan ST Evo2-Giacomo Race) davanti a Borelli-Casè (Ferrari 488 Challenge Evo2-AF Corse) e Milner-Hancock con la vettura gemella del RS Historics, mentre in gara-2 si sono imposti Pegoraro-Patrinicola (Ferrari 488 Challenge Evo2-Best Lap) davanti al belga Gilles Renmans (Ferrari 488 Challenge Evo2-Double TT Racing) e ai cugini Giacomo e Matteo Pollini (Lamborghini Huracan ST Evo2-Giacome Race).

Image

Il secondo round dell’Italian F.4 Championship si apre nel segno di Hiyu Yamakoshi. Il pilota giapponese di Van Amersfoort Racing conquista tutte le pole position in palio. Gara 1 rimane con la classifica sub iudice in seguito all’esclusione di Freddie Slater per un’irregolarità tecnica dell’ala frontale e conseguente ricorso dopo che l’inglese aveva beffato Yamakoshi in ripartenza dietro Safety Car. Il podio finale ha dunque visto vincere il giapponese accompagnato da Akshay Bohra (US Racing) e Dion Gowda (Prema Racing). Lo stesso podio si è ripetuto invariato anche in Gara 2 al sabato, dopo la quale Yamakoshi era passato in vetta al campionato. In Gara 3 Slater è però tornato alla vittoria e, con Yamakoshi costretto al ritiro dalla rottura del front wing, si è ripreso la vetta del Campionato. Sul podio dell’ultima gara i due piloti US Racing Jack Beeton in P2, e Maxim Rehm terzo.

Imbattibile anche all’Enzo e Dino Ferrari, l’olandese Larry Ten Voorde (Enrico Fulgenzi Racing) è stato il protagonista indiscusso del 2° round della Carrera Cup Italia conquistando la vittoria in entrambe le gare. Nulla hanno potuto il sudafricano Keegan Masters (Q8 Hi Perform) e il francese Martin Klein (Team Target) che hanno concluso, rispettivamente, al secondo e terzo posto in entrambe le gare. Nella Classifica provvisoria, Ten Voorde consolida la leadership con 106 punti precedendo Masters di 20 lunghezze, mentre nella Michelin Cup comanda Francesco Maria Fenici, fuori dalla zona podio in entrambe le gare vinte da Paolo Gnemmi e Alex De Giacomi.

Doppietta e leadership confermata per Andrea Bristot nel MINI Challenge Italia. Il bellunese non è mai in discussione sul circuito del Santerno. Podio fotocopia nelle due gare con Martinelli e Maccari che salgono rispettivamente sul secondo e terzo gradino. Nella MINI Challenge Acedemy è Marchioro a firmare la doppietta.

Benjamin Berta e Sandro Zeller si sono spartiti le vittorie nella Zinox F2000 Trophy al termine di due gare appassionanti con le monoposto della serie, sempre più internazionale, che non hanno deluso le aspettative.