Trionfo Ferrari a Vallelunga nel quarto ACI Racing Weekend

Spettacolo rosso sotto il podio del circuito capitolino per la vittoria di Fisichella – Leclerc – Mosca. In F4 tripletta di Slater sempre più leader di campionato. Ferrara e Hellberg vincono nel tricolore prototipi.

Image

Campagnano di Roma (RM) – 16 Giugno 2024 – Il pubblico delle grandi occasioni ha riempito tribune e paddock del Piero Taruffi di Vallelunga. Sul circuito romano, l’esordio del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance non ha deluso le aspettative e, davanti ad una marea rossa, Giancarlo Fisichella – Arthur Leclerc e Tommaso Mosca, con la Ferrari 296 di Scuderia Baldini, sono riusciti a centrare il successo nella prima gara stagionale davanti ad Audi e BMW. Freddie Slater si conferma sempre più leader nell’Italian F4 Championship grazie alla seconda tripletta stagionale nella serie riservata alle monoposto Tatuus. Nel Campionato Italiano Sport Prototipi Emil Hellberg e Gigi Ferrara si sono spartiti i successi con Davide Uboldi, sul podio in gara due che resta leader di classifica. Martinelli e Bristot vincono nel terzo round del MINI Challenge. Tra un mese, al Mugello Circuit, il giro di boa della stagione degli ACI Racing Weekend.           

È dell’equipaggio composto da Arthur Leclerc, Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca (Ferrari 296 GT3) la vittoria nel primo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Nella gara di tre ore i portacolori della Scuderia Baldini sono saliti sul gradino più alto del podio precedendo di 5.800 Aka-Delli Guanti-Mazzola (Audi R8 LMS-Tresor Audi Sport Italia) e di 10.213 Comandini-Guerra-Denes (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team),  mentre nelle sottoclassi si sono imposti Sandrucci-Ferrari-Bencivenni (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) nella GT3 PRO-AM e Colavita-Riccitelli-Ulrich (Ferrari 488 GT3 Evo 2020-Double TT Racing) nella GT3 AM. Nella classe GT Cup 1^ Divisione, riservata alle Ferrari e alle Lamborghini, si sono aggiudicati la prima gara della stagione, nella PRO-AM Segù-Caiola (Lamborghini Huracan ST Evo2-DL Racing) mentre nella AM i compagni di squadra Gattuso-Mainetti-Riva. Nella 2^ Divisione, riservata alle Vetture Porsche, le vittorie sono andate a Berton-Laurini-Peroni (Racevent) nella PRO-AM e a Van Der Slot-Buratti nella AM, tutti su Porsche 992 GT3 Cup.

Image

A Vallelunga Freddie Slater, Prema Racing, ha ripetuto l’impresa di Misano e ha rafforzato il dominio sull’Italian F.4 Championship. Il britannico ha vinto tutte e tre le gare del fine settimana portando a 7 il bilancio delle vittorie totali. Slater ha così mantenuto la testa della classifica piloti con 165 punti. In Gara-1 era stato il poleman Jack Beeton, US Racing, ad ottenere la P2, mentre in Gara-2 e Gara-3 il secondo gradino del podio è stato entrambe le volte solcato dal junior Mercedes di Prema Racing Alex Powell. Il giapponese Hiyu Yamakoshi, Van Amersfoort Racing, ha invece monopolizzato la P3 per tutto il weekend, confermandosi come principale oppositore di Slater, secondo in classifica piloti con 127 punti.

Image

Luigi Ferrara (V-Action) ieri e lo svedese Emil Hellberg (V-Action) oggi si sono spartiti le vittorie nelle due gare del Campionato Italiano Sport Prototipi che all’autodromo di Vallelunga ha disputato la seconda tappa della stagione 2024. Il pilota barese, partito dalla pole, è stato protagonista con Pietro Ferri di uno spettacolare duello con Pietro Ferri sino a quando questi non è stato costretto a ritirarsi. Sul podio con Ferrara sono saliti il malese Alister Yoong (primo nella Under 25, team Luxury) e Andrea Frizza (V-Action). Nella gara domenicale prima Ferrara e poi Ferri che stavano bissando il duello del giorno precedente si sono dovuti arrendere per un guasto al differenziale e anche Mattia Marchiante che era subentrato al comando ha dovuto rallentare vistosamente dopo una cambiata aggressiva: così Hellberg ha bissato il successo ottenuto a Pergusa nella gara inaugurale del campionato. Sul podio con lui Yoong e Uboldi (Emotion): quest’ultimo mantiene il comando della classifica con 50 punti, 5 più del malese (45) e 9 più dello svedese (41).

Matteo Martinelli e Andrea Bristot si sono divisi le vittorie nel terzo round del MINI Challenge. In gara 1 Edoardo Maccari e Andrea Palazzo hanno completato il terzetto salito sul podio, mentre in gara due, alle spalle del leader di classifica, al quarto successo stagionale, hanno completato il podio Matteo Martinelli ed Edoardo Maccari. Bagnasco e Marchioro sono, invece, i vincitori tra i piloti della MINI Challenge Academy.