Rally di Roma Capitale: Lukyanuk il migliore anche sulla "Pico-Greci”

Il secondo passaggio sulla selettiva prova lunga di giornata è dell'equipaggio russo con la Ford Fiesta R5. Molti gli equipaggi rallentati da forature
Image

Fiuggi, 21 luglio 2018 – Il comando della gara rimane saldamente nelle mani del driver russo Alexey Lukyanuk, affiancato da Alexey Arnautov sulla Ford Fiesta R5, che piazza il terzo scratch consecutivo di giornata facendo suo il secondo crono sulla lunga piesse di Pico in 11’37.9. Migliora quindi il precedente primato di Campedelli di circa 2’’. Prova ad avvicinarsi il lettone Gryazin (Skoda Fabia R5), secondo in prova a +2.5, mentre si segnala al terzo posto il pluricampione Paolo Andreucci (Peugeot 208 T16 R5) a +14.5. Stesso tempo del leader tricolore per il polacco Grzyb (Fabia R5), mentre si segnala ancora con ottimi tempi Giandomenico Basso (Fabia R5) quinto a +14.6 e ora secondo assoluto.

Perde diversi secondi il romagnolo Simone Campedelli su Fiesta R5, incappato in una foratura, che rimane comunque  terzo nella classifica assoluta chiudendo nono in prova a +24.2.

Diverse forature hanno rallentato anche i protagonisti dell’ERC. Primo su tutti il britannico Yates con Edmonson al volante della Skoda Fabia R5, che riesce a ripartire dopo la foratura. Più complicata la situazione per il ceco Cerny, insieme a Cernohorsky su Ford Fiesta R5, costretto a fermarsi momentaneamente per sostituire la ruota.

Prova a migliorare il suo piazzamento il varesino Andrea Crugnola, che chiude la top ten assoluta a +24.2 con Ford Fiesta R5 recuperando secondi dai rivali del CIRA Rusce e Dalmazzini, entrambi al volante di feista R5, oltre a Scattolon quattordicesimo sulla Skoda Fabia R5. 

CLASSIFICA ASSOLUTA DELLA PROVA PS5 “Pico-Greci 2” (19,46 km) - 1. Lukyanuk-Arnautov [RUS] (Ford Fiesta R5) in 11’37.9; 2. Gryazin-Fedorov [LVA-RUS] (Skoda Fabia R5) a +2.5; 3. Andreucci-Castiglioni (Peugeot 208 T16 R5) a +14.5; 4. Grzyb-Wrobel [POL] (Skoda Fabia R5) a +14.5; 5. Basso-Lucca (Skoda Fabia R5) a +14.6; 6. Kreim-Christian [GER] (Skoda Fabia R5) a +15.4; 7. Magalhaes-Magalhaes [POR] (Skoda Fabia R5) a +16.5; 8. Pollara-Princiotto (Peugeot 208 T16 R5) a +21.8; 9. Nordgren-Suominen [FIN] (Skoda Fabia R5) a +22.4; 10. Campedelli-Canton (Ford Fiesta R5) a +24.2;

 

Seguono AGGIORNAMENTI LIVE