Nel sabato mattina della Targa Florio Crugnola-Ometto allungano in vetta

Il campione in carica del CIAR Sparco ha fatto lo scratch sulla PS6 allungando di 4.1“ su Basso-Granai, i quali nonostante il miglior tempo nella speciale precedente ora inseguono a 7“ a causa di un errore; terzi nell'Assoluto Campedelli-Canton. Leader del CIR Promozione Scattolon-Zanni, mentre invece Pisani-Moriconi tornano in vetta al CIAR 2RM

Sembrava che Giandomenico Basso, Lorenzo Granai e la Toyota potessero riuscire a rimanere sul filo dei decimi ancora a lungo nella sfida della “Cursa”, ma nella PS6 “Geraci Castelbuono” Andrea Crugnola e Pietro Ometto hanno fatto un capolavoro, dando sulla loro Citroen C3 una potente zampata al cronometro e rifilando ai portacolori della vettura giapponese 4.1“. La coppia di duellanti prima di questa prova speciale era in piena bagarre per la vittoria della 108^ Targa Florio, con affondi ed attacchi in ogni speciale ed un distacco di appena 2.9“. Basso addirittura aveva vinto la PS5 di mezzo secondo, ma poi a 3km dalla fine della “Geraci Castelbuono” ha preso un terrapieno perdendo secondi preziosi, mentre Crugnola ha fatto la differenza con un tempo straordinario, 8’47.5, una prova di forza che gli ha permesso di allungare fino a 7“ di margine. Se non fosse stato per quell’intoppo di Basso forse la Targa adesso sarebbe ancor più tirata, questione di decimi, mentre invece ora il campione in carica su Citroen a 40km dall’arrivo si è messo da parte un cuscinetto di secondi da poter sfruttare sul finale. Terzo pur in una gara non particolarmente brillante si sta confermando sul podio del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Simone Campedelli navigato da Tania Canton, a bordo di una Skoda Fabia RS e con 23.2“ di margine da Crugnola.

Nel corso della mattinata il Campione Asfalto uscente è riuscito poco alla volta a togliersi di dosso l’ombra di Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni, su altra Citroen C3, che hanno così perso contatto dal podio assoluto ma che con questo 4° posto a 27.5“ si stanno lanciando nel Campionato Italiano Rally Promozione. Il pilota pavese, che finora sta centrando la sua migliore prestazione stagionale, vede però recuperare terreno alle sue spalle l’equipaggio sloveno composto da Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka. I campioni Promozione in carica si sono svegliati con un piglio decisamente diverso questa mattina, più rapido e deciso, e così hanno iniziato a far registrare crono interessanti che ora li hanno avvicinati a Scattolon di 5.7“. Un poco più staccati dopo questi 40km mattutini Signor-Michi, leader fino a questa gara del Promozione ma che sulle difficili prove che ripercorrono a tratti il leggendario Circuito delle Madonie hanno accumulato 14.7“ da Scattolon, oltre 42“ da Crugnola, piazzandosi al momento al 6° posto assoluto, 3° del CIRP. La sfida per il podio del Promozione è tuttavia ancora aperta perché il vantaggio di Signor sulla Volkswagen Polo di Re-Vozzo è di 6,5“ ed in diminuzione dopo l’ottimo quarto tempo assoluto fatto registrare dal comasco, che si conferma protagonista di questa lotta alle prime posizioni. Chiudono poi la top10 assoluta i portacolori di MRF Tyre Anreucci-Briani (Citroen C3) e Mabelini-Lenzi (Skoda Fabia RS), non in grado di fare la differenza in questa seconda giornata della “Cursa”, seguiti dalla Hyundai di Nucita-Cipriani.

Nella sfida del Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici invece davanti a tutti, dopo una parentesi che aveva visto imporsi Lucchesi-Bracchi, c'è tornato il campione in carica Gianandrea Pisani navigato Massimo Moriconi. Il lucchese delle tre prove di stamattina ne ha vinte due, riprendendo così ben 9.7“ di vantaggio proprio su Cristopher Lucchesi ed Enrico Bracchi, che anzi adesso devono difendersi dall’arrembaggio di De Antoni-Mauri. Quest’ultimi, in un podio di sole Peugeot 208, hanno infatti siglato lo scratch nella PS6 ed ora si sono avvicinati a 3.1“. Per quanto riguara la Coppa Rally di 9^ Zona in testa c’è al momento Marco Runfola in coppia con Sergio Raccuia, su Skoda Fabia RS.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PS6:  1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 37'45.0; 2. BASSO-GRANAI (Toyota Gr Yaris) a 7.0; 3. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 23.2; 4. SCATTOLON-ZANNI (Citroen C3) a 27.5; 5. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS) a 33.3; 6. SIGNOR-MICHI (Skoda Fabia RS) a 42.2; 7. RE-VOZZO (Volkswagen Polo Gti) a 48.8; 8. ANDREUCCI-BRIANI (Citroen C3) a 53.1; 9. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia RS) a 55.3; 10. NUCITA-CIPRIANI (Hyundai I20 N) a 58.6; 11