Toyota Gazoo Racing Italy alla chiamata del Rally Due Valli: tredici, le vetture al “via” del secondo round della GR Yaris Rally Cup

Torna ad accendersi l’agonismo del campionato monomarca promosso da Toyota Italia sulle strade del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Un contesto, quello tricolore, che chiamerà TGR Italy all’impegno su due fronti, atteso protagonista nel confronto di vertice con la GR Yaris Rally2 affidata a Giandomenico Basso, leader nella classifica conduttori. Tredici, le vetture protagoniste della GR Yaris Rally Cup con due “new entry”, il cinese Tengjin Bao e Marco Cenedese. 

Image

(comunicato ufficio stampa Toyota Gazoo Racing Italy)

Toyota Gazoo Racing Italy è pronta a vivere – con intensità ed ambizione - la quarta chiamata del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, contesto che, nel fine settimana, coinvolgerà gli interpreti della massima espressione nazionale sulle prove speciali del Rally Due Valli. Un impegno su due fronti, quello rivolto alle strade della provincia di Verona, teatro del principale confronto italiano nonché del secondo appuntamento valido per la GR Yaris Rally Cup, il monomarca promosso da Toyota Italia e dedicato alla GR Yaris R1T 4X4 attraverso il suo reparto corse. Un’iniziativa di elevato appeal, con quattordici equipaggi iscritti al campionato di cui ben tredici attesi sulla pedana di partenza della gara. 

Una sfida che preannuncia agonismo, di riflesso ad una situazione che vede Salvatore Lo Cascio e Thomas Paperini leader nella classifica generale stilata dopo il Rally Regione Piemonte. Salvatore Lo Cascio, vincitore della tappa inaugurale sulla GR Yaris schierata dal team Emmeci, sarà affiancato da Gianfranco Rappa mentre Thomas Paperini (Bluthunder-Lion) cercherà il riscatto dopo aver ceduto all’avversario nei chilometri conclusivi del confronto piemontese, con Andrea Gabelloni alle note. Un concentrato di qualità ed ambizione che chiamerà all’impegno anche Jacopo Facco e Nicola Doria (Promoracing), Tommaso Paleari e Paolo Garavaglia (Bluthunder-Lion), Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro (Terrosi), Fabrizio Andolfi e Massimo Iguera (Promoracing). 

Nel confronto Under 23, riflettori puntati sulla sfida tra Giovanni Dello Russo, con Venanzio Aiezza alle note (sulla GR Yaris di Promoracing) e Niko La Notte, ancora affiancato da Giovanni Bernacchini sulla GR Yaris schierata da Terrosi. In cerca di riscatto le “ladies” del campionato monomarca, Maira Zanotti e Tania Bernardi, che cercheranno il riscatto dopo l’amaro ritiro accusato tra le Langhe piemontesi. Vivace anche la sfida valida per la GR Yaris Rally Cup Promotion con i giovani dell’Under 23 che si troveranno contrapposti ad una schiera di piloti ben più esperti come il veterano Alessandro Ciardi, affiancato da Alessandro Tondini (Emmeci), Mattia Vita e Daiana Darderi (Autotech) e le due “new entry” del campionato, i cinesi Tengjin Bao e Haiyang Zhao, supportati tecnicamente da Sportec ed il nuovo equipaggio schierato da Bluthunder-Lion, quello formato da Marco Cenedese – talento proveniente dal campionato italiano TCR DSG – e dall’esperto copilota Maurizio Barone. 

Con lo status di leader nella classifica assoluta conduttori del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Giandomenico Basso cercherà conferme sulle strade dell’appuntamento veronese, facendo leva sulle buone sensazioni riscontrate al volante della GR Yaris Rally2 equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli e condivisa con Lorenzo Granai. Forte di due secondi posti ed una vittoria assoluta al Rally Regione Piemonte, il pilota trevigiano cercherà di alimentare ulteriormente le ambizioni del progetto di Toyota Italia, espresso sulle strade del principale palcoscenico rallistico nazionale con il supporto tecnico del suo reparto corse. 

Il Rally Due Valli si svilupperà su di un percorso di oltre cento chilometri cronometrati, con due tappe, sette prove speciali di cui una di quasi ventisei chilometri. La prima giornata, venerdì 28 giugno, punterà i riflettori su prove libere e Qualifying Stage, a Postuman, la partenza con passaggio in Piazza Bra e tre prove speciali: due passaggi su “San Mauro di Saline”, con il secondo in notturna e la Power Stage, sempre a Postuman. Sabato 29 altre quattro prove: due passaggi su “Moruri” e sulla lunga “Bolca”, prova regina di questa edizione, con l’arrivo in programma nella suggestiva ambientazione di Piazza Bra, nel “cuore” della città scaligera. 

ARTICOLI CORRELATI