La Suzuki Rally Cup entra nel vivo con il Rally Due Valli

Il 4° round del monomarca dedicato alle vetture giapponesi giunge al giro di boa il 28-29 giugno con un appuntamento imperdibile nel veronese. 12 equipaggi al via, tra cui tutti i protagonisti per le varie sfide di classifica. In programma 7 prove speciali, per un totale di 430km di percorso di cui 106 cronometrati

Image

Dopo più di un mese di quiete tornano a rombare i motori della Suzuki Rally Cup, il trofeo dedicato alle Suzuki in versione rallystica che accompagna su e giù per lo stivale i Campionati Italiani della specialità in controsterzo. In particolare per questo 4° round, dopo aver fatto tappa al Sud in Salento, ora i protagonisti del monomarca giapponese hanno risalito l’Italia per affacciarsi all’Arena di Verona, e saranno in 12 a sfidarsi per il 42° Rally Due Valli. La gara scaligera, giro di boa della stagione, sarà così un appuntamento fondamentale per tutte le lotte della Suzuki Rally Cup, in quanto i suoi protagonisti avranno l’occasione o di allungare in classifica o di rimescolare ancora una volta le carte in tavola.

I PROTAGONISTI PER LA VITTORIA | Cercherà senza dubbio di scappare sin dalle prime speciali il giovane classe 2004 Sebastian Dallapiccola, leader del trofeo dopo le ultime due vittorie consecutive. Il talento trentino, navigato da Fabio Andrian, ora ha 79 punti in classifica con un buon margine sui suoi sfidanti, avendo approfittato anche le sfortune capitate ai suoi rivali nei round precedenti, e così proverà a sfruttare il 2Valli per confermarsi ancora al vertice. D’altro canto, ce la metteranno tutta per metterlo sotto scacco due equipaggi ben più esperti, dalle qualità più che note e che partiranno con l’obbiettivo di vincere: Roberto Pellè in coppia con Luca Franceschini e Giorgio Fichera affiancato da Enzo Colombaro. Fichera ha infatti ancora l’amaro in bocca dopo la vittoria sfumata al Salento, e cercherà di rifarsi subito, mentre Pellè che aveva vinto il primo round del Ciocco avrà voglia di riassaporare lo champagne del vincitore, dopo alcuni round in cui ha raccolto meno rispetto al solito.

La maggior parte di questa lotta avverrà indubbiamente sulla PS "Bolca", la speciale più lunga incontrata finora di 25,26km, una sfida non solo contro il cronometro ma anche di resistenza e tenacia, di testa e capacità gestionale. Una prova che metterà a dura prova le Suzuki Swift, le quali a loro volta metteranno sotto pressioni i propri equipaggi, in quanto le vetture giapponesi hanno già molte volte dimostrato le loro qualità anche sul lungo, in velocità ed agilità, dimostrandosi resistenti alle più difficili situazioni sportive.

A maggior ragione, sapendo di avere ottime chance, si butteranno nella bagarre gli altri under25 attesi a Verona – che numericamente sono la metà degli equipaggi in gara – tra cui Samuele Santero navigato da Nadir Bionaz ed Alessandro Forneris affiancato da Vincenzo Torricelli. Forneris vorrà replicare il buon risultato con podio ottenuto al Ciocco, mentre Santero attualmente al 4° posto generale proverà a migliorare i risultati dele ultime uscite. Su Suzuki Swift Sport Hybrid sarà della sfida anche Davide Bertini, con le note del solito Luca Vignolo, 4° al Salento ed a caccia di conferme.

RACING START, VALLINO CI CREDE | Nella classifica delle “Racing Start”, le vetture che sono il primo ingresso nel mondo del rallysmo sportivo, al momento è leader il giovane under25 Jean Claude Vallino navigato da Sandro Sanesi. Il driver a bordo di Suzuki Baleno ha 40 punti netti in classifica, ma il margine sugli altri non è ancora molto. Assente Olivieri sarà Lorenzo Varesco con Leonardo Forin il primo a cercare di acciuffare Vallino, il quale invece punterà a guadagnare ancora punti su tutti gli altri. Varesco non era presente in Salento ma aveva vinto ad Alba fra le Boosterjet, e dunque proverà a giocarsi le sue carte. Altro under a caccia di altri buoni risultati sarà poi Stefano Vitali, in coppia con Maurizio Vitali, 3° nell’ultimo round salentino. Presenti al via infine le due driver della Suzuki Rally Cup, Silvia Franchini con Loredana Zanet e l’under25 Alice Poggio con Luca Migone, così come in piazza Bra ci sarà il gentleman driver Marco Soliani navigato da Domenico Corradi.

Image

IL PROGRAMMA DI GARA | L’azione del 42° Rally Due Valli inizierà venerdì 28 con lo shakedown dalle ore 11 alle 13.30, seguito dopo poco dalla partenza della gara alle 15. Alle 15.15 poi i protagonisti del CIAR Sparco, con le Suzuki in testa, sfileranno in Piazza Brà difronte all’Arena di Verona,  per affrontare poi le prime tre prove speciali. La PS1 “San Mauro di Saline” di 12,94 chilometri è una delle più attese per la sua conformazione molto tecnica, ma alle 16:54  inizierà la prova spettacolo “Postuman” in diretta su ACI Sport TV, per finire poi la giornata in notturna alle 20.30 con  un secondo passaggio sulla “San Mauro di Saline”.

Sabato 29 si inizierà poi alle 8:00 con la prima assistenza a Veronafiere. Le vetture si dirigeranno verso il primo passaggio di due sulla “Moruri”, in programma di mattina alle 9:19. Alle 10:14 invece inzierà la “Bolca”, la prova che con i suoi 25,56 chilometri sarà una delle più lunghe di tutta la stagione. Dopo il riordino e l’assistenza a Veronafiere intorno a mezzogiorno, i concorrenti affronteranno un secondo passaggio su “Moruri” alle 14:06 e su “Bolca” alle 15:01, mentre l’arrivo finale per la festa in Piazza Bra sarà  a partire dalle 17:30.

I modelli della Suzuki Rally Cup nel dettaglio |

- Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale. Questa è stata la prima vettura ibrida ammessa alle corse nei rally italiani.

- Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche della Classe Rally5/R1.

- Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche della Classe Nazionale Ra5N.

- Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.

Tutti i modelli sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup monteranno i medesimi pneumatici Toyo.

Un ricco montepremi | Ben 125.000 euro messi in palio da Suzuki per i partecipanti alla Rally Cup, un montepremi sontuoso diviso per classifiche e categorie. Al vincitore dell’assoluta andranno infatti 18.000 euro, mentre a quello delle “Racing Start” 6.000. Sono previsti tuttavia premi in denaro per le prime 10 posizioni assolute e per le prime 6 tra le “Boosterjet”, oltre a dei riconoscimenti per i tre migliori Under25, per i due migliori equipaggi femminili e per il vincitore della classifica riservata ai navigatori. Per ogni singolo appuntamento inoltre ci sarà un montepremi, con 1.500 euro destinati al vincitore assoluto e 1.000 per il trionfatore della categoria Racing Start.

Classifica Suzuki Rally Cup 2024 |1. Dallapiccola 79pti; 2. Pellè 57pti; 3. Fichera 46pti; 4. Santero 35; 5. Forneris 31pti; 6 Vallino 27pti; 7. Olivieri 25pti; 8. Varesco 23pti, 9. Gelsomino 22pti; 10. Vitali 17 pti.

Classifica Suzuki Rally Cup 2024 – Racing Start|1. Vallino 40 pti; 2. Olivieri 32 pti; 3. Varesco 29 pti; 4. Vitali 18 pti; 5 Martinelli 11 pti.

Albo d’oro Suzuki Rally Cup | 2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni; 2022 Matteo Giordano; 2023 Matteo Giordano.

Calendario 2024 Suzuki Rally Cup | 15-16 marzo - 46° Rally Ciocco |12-13 aprile - 70° Rally del Piemonte | 24-25 maggio - 56° Rally del Salento | 28-29 giugno - 42° Rally Due Valli |19-20 luglio - 37° Rally Lana |13-14 settembre - 47° Rally 1000Miglia |18-19 ottobre - 71° Rallye Sanremo.