Crugnola-Ometto chiudono in testa la prima giornata del Rally Due Valli

L’equipaggio su Citroen C3 ha vinto 2 prove su 3, portandosi a casa i punti della power stage e balzando in testa al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Basso-Granai si confermano primi inseguitori con la loro Toyota GR Yaris a 2.8“, grazie allo scratch nella PS3. Terzi nella notte scaligera Nucita-Pollet a bordo della Hyundai I20, mentre Nel CIAR Due Ruote Motrici al momento guidano De Antoni-Mauri

Image

Verona, venerdì 28 giugno 2024 – Un ritorno pirotecnico per il Due Valli nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che nella giornata di venerdì dalla mattina fino alla prova corsa al calar del tramonto, ha regalato un 4° round stagionale pieno di spettacolo, contese sul filo dei decimi e clamorosi imprevisti. Ancora una volta davanti a tutti è scattato Andrea Crugnola navigato da Pietro Elia Ometto, che con la Citroen C3 preparata con i nuovi aggiornamenti ha vinto con coraggio e senza timore di osare nei traversi 2 prove su 3, compresa la SPS2 “Postuman” di 2km. Il varesino si è così messo in tasca i due punti messi in palio dalla power stage, balzando nuovamente in testa al CIAR Sparco dopo che aveva lasciato la vetta con l’uscita di Alba. Attenzione però che il faccia a faccia tra il campione in carica e Giandomenico Basso, alfiere di Toyota con la GR Yaris condivisa assieme a Lorenzo Granai, si è di nuovo presentato fra le valli scaligere, ancora una volta più incerto che mai. Basso infatti, dopo essere rimasto fuori dai punti nella prova spettacolo, si è imposto di forza nel passaggio al tramonto sulla “San Mauro di Saline”, in una speciale molto insidiosa e complicata resa romantica dal calar del sole. Il duello tra le due teste di serie del CIAR Sparco vede così il pilota di Cavaso del Tomba inseguire Crugnola di un nulla – tenendo conto che sono già stati affrontati 28km – appena 2.8“. Tornato ai livelli d’inizio stagione sulla Hyundai I20 evo ha piazzato poi un gran crono nella SPS Andrea Nucita, prendendo un punto e lanciandosi al 3° posto assoluto navigato da Rudy Pollet. Il siciliano sta scalpitando per difendere il podio, e prova ne è stata oltre al riferimento del cronometro lo spettacolare passaggio televisivo dove ha portato al limite la sua vetture coreana, ma sotto agli archi dell’Arena la bagarre per le posizioni di vertice è serrata.

Image

Andrea Mabellini con Virginia Lenzi infatti, secondo nella power stage a soli 7 decimi da Crugnola, ha spinto forte con la sua Skoda Fabia RS e nonostante qualche dubbio da lui sollevato per il tempo ottenuto nella PS1 si è messo bene in mostra, avvicinandosi alla terza piazza momentaneamente difesa da Nucita a 2.3“ e preparando il terreno di caccia in vista di domani. Ecco che qui così si infiammano le sfide tricolori perché Bostjan Avbelj, il campione promozione in carica sfortunato in questo 2024, navigato da Elia De Guio ha tenuto lo stesso devastante passo del portacolori MRF, ed ora lo insegue al 5° posto con solo 4 decimi di distacco. Stesso elettrizzante duello quello proposto dopo le prime tre prove da Marco Signor con Daniele Michi, leader del CIRP che sono riusciti a sopravanzare Simone Campedelli e Tania Canton. Questi ultimi infatti, anche loro a bordo di Skoda Fabia come gli altri equipaggi precedenti, hanno iniziato questo Due Valli con un gran colpo di scena, girandosi quasi di 180° nella prova spettacolo per un lieve errore e perdendo oltre 10“; la distanza tra Signor e Campedelli ora è di 4 decimi solamente. La prova spettacolo ha inoltre regalato notevoli batticuori ad equipaggi e soprattutto agli spettatori, poiché con il passare delle vetture la carreggiata si è sporcata parecchio, alzando nubi di polvere nei tagli e facendo intraversare le macchine ad ogni tornante. Passaggi al limite, traversi da paura e tanti jolly sono stati sprecati in questa speciale ed anche nei due passaggi sulla “San Mauro di Saline”, PS stretta e ostica dove hanno infatti alzato bandiera bianca Scattolon-Zanni, “Pedro-Tiraboschi” e Guerra-Fenoli. Nelle prime 10 posizioni di questo 42° Rally Due Valli, al termine della prima giornata di gara, sono così rientrati anche Sartor-Mattucci apparsi particolarmente in forma, Rusce-Farnocchia a 40“ e Aragno-Guzzi a 44“.

Image

Il CIAR Due Ruote Motrici si è acceso nel pomeriggio veronese, ed in attesa che a Pisani venga assegnato un tempo imposto per la PS1 dove ha preso bandiera rossa a seguito dell'uscita di “Pedro”, è stato Edoardo De Antoni a prendersi la vetta della gara con Federica Mauri su Peugeot 208. Il leader del campionato Pisani in coppia con Moriconi, anch’esso su Peugeot 208, ha fatto segnare un gran tempo nella PS3, e così sarà sicuramente pronto nella seconda parte di gara a imporsi per puntare alla vittoria.

Nella giornata di sabato 28 giugno gli equipaggi protagonisti del 4° round tricolore andranno ad affrontare altre 4 prove speciali, un doppio passaggio sulla “Moruri” che sarà trasmessa su ACI Sport TV e su RAI Sport alle 9:10 di mattina, ed un doppio loop sulla PS più lunga del CIAR Sparco, la “Bolca”. La gara terminerà così con questa speciale impegnativa, che sarà fondamentale per la vittoria. L’arrivo imperiale in piazza Bra sotto gli occhi di turisti, appassionati e dell’Arena, previsto per le 17:30.

CLASSIFICA ASSOLUTA 42° RALLY DUE VALLI DOPO PS3: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3) in 20'04.6; 2. Basso-Granai (Toyota GR Yaris Rs) a 2.8; 3. Nucita-Pollet (Hyundai I20n) a 12.9; 4. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia Rs) a 15.2; 5. Avbelj-De Guio (Skoda Fabia Rs) a 15.6; 6. Signor-Michi (Skoda Fabia Rs) a 18.1; 7. Campedelli-Canton (Skoda Fabia Rs) a 18.5; 8. Sartor-Mattucci (Skoda Fabia Evo) a 37.8; 9. Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia Rs) a 40.1; 10. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia Evo) a 44.5

CLASSIFICA ASSOLUTA CIAR SPARCO: 1. Crugnola-Ometto 45,5pt; 2. Basso-Granai 45pt; 3. Campedelli-Canton 38pt; 4. Signor-Michi 26pt; 5. Scattolon-Zanni 24pt; 6. Nucita-Pollet 13.5pt; 7. Andreucci-Briani 11,5pt; 8. Re-Vozzo 11pt; 9. Avbelj-Adrejka 10,5pt; 10. Mabellini-Lenzi 7.
 
CLASSIFICA CIAR DUE RUOTE MOTRICI: 1. Pisani 52,5pt; 2. Lucchesi 40pt; 3. Cogni 24pt; 4. Strabello 19,5pt; 5. Vigliaturo 18pt.
 
CLASSIFICA CIR PROMOZIONE: 1. Signor 50pt; 2. Scattolon 46pt; 3. Re 26pt; 4 Avbelj 24,5pt; 5. Rusce 15,5pt;