Crugnola-Ometto volano al Due Valli: hanno 18“ di vantaggio dopo 5 PS

A due PS dal termine del 4° appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco l’equipaggio su Citroen C3 ha fatto il vuoto con un super tempo nella PS5. Basso-Granai su Toyota GR Yaris sono secondi, seguiti da Campedelli-Canton (Skoda Fabia) a 42.8“. Pisani-Moriconi leader del Due Ruote Motrici.

Image

La mattina del Rally Due Valli si era aperta oggi con l’incognita del duello che finora ha caratterizzato il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: Andrea Crugnola, Pietro Elia Ometto e la Citroen C3, contro Giandomenico Basso, Lorenzo Granai e la Toyota GR Yaris. Dopo la prima giornata di gara era risicato il distacco tra i due, con i primi che avevano solo 2.8“ di margine, ma chiuso il primo loop del sabato sulla “Moruri” e sulla “Bolca” il campione varesino ha dato una grande prova di forza, trovando un ritmo devastante e guadagnando 17.9“ di vantaggio totali. Crugnola è così ora solitario in testa alla gara scaligera, soprattutto grazie al tempo di 15’42.1 stampato nella “Bolca”, la PS più lunga di tutto il campionato che per ora sta facendo la differenza. Basso e la Toyota non sono riusciti così in avvio di questa seconda giornata a rimanere attaccati al vertice, ma con ancora 40km cronometrati in programma tutto può ancora succedere.

Il 3° posto è invece ancora piuttosto conteso, con Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda che grazie alla prestazione nella PS5 hanno potuto difendere la posizione su Bostjan Avbelj e Elia De Guio. Il pilota sloveno è inoltre scivolato al 5° posto dietro anche a Marco Signor e Daniele Michi, i quali ora sono in testa alla classifica del CIR Promozione ed anzi, grazie all’ottimo tempo nell’ultima speciale, ora provano a mettersi a caccia di Campedelli. Su questa prima “Bolca” poi hanno perso diversi secondi preziosi sia Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia RS) sia Nucita-Pollet (Hyundai i20), che ora occupano rispettivamente il 6° posto a 51.8“ ed il 7° a 57.6“. Chiudono momentaneamente le prime 10 posizioni Sartor-Mattucci, Rusce-Farnocchia ed Aragno-Guzzi.

Image

Fra gli equipaggi in lotta nel Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici è tornato invece a primeggiare Gianandrea Pisani, sulla Peugeot 208 condivisa assieme a Massimo Moriconi, mentre Di Giovanni-Colapietro sono in testa alla GR Yaris Rally Cup.

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY DUE VALLI DOPO PS5: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3) in 44'22.2; 2. Basso-Granai (Toyota GR Yaris Rs) a 17.9; 3. Campedelli-Canton (Skoda Fabia Rs) a 42.8; 4. Signor-Michi (Skoda Fabia Rs) a 46.4; 5. Avbelj-De Guio (Skoda Fabia Rs) a 49.4; 6. Mabellini-Lenzi (Skoda Fabia Rs) a 51.8; 7. Nucita-Pollet (Hyundai I20n) a 57.6; 8. Sartor-Mattucci (Skoda Fabia Evo) a 1'27.0; 9. Rusce-Farnocchia (Skoda Fabia Rs) a 1'34.9; 10. Aragno-Guzzi (Skoda Fabia Evo) a 1'54.5