In dirittura d’arrivo i regolamenti Sprint ed Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo 2025

A breve sarà pubblicato sul sito del campionato www.acisport.it/CIGT  il format delle due serie per la 23^ edizione della serie tricolore, che ricalcherà quella di successo dello scorso anno.

Image

E’ imminente l’ufficializzazione dei due regolamenti sportivi delle serie Sprint ed Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo 2025.

Dopo la presentazione del calendario lo scorso mese di settembre e il lavoro svolto in questi mesi da Aci Sport in stretta collaborazione con i team interessati, tutto è ormai pronto e si attende solo il suggello ufficiale ACI Sport per accendere i motori.

Formula vincente non si cambia e, pertanto, il format dell’edizione numero 23 della serie tricolore  ricalcherà quello della scorsa stagione, che ha visto battere record su record di partecipazioni sia nello Sprint che nell’Endurance. Da parte di Aci Sport questa è stata una scelta mirata per  consolidare il successo della serie, che si è affermata tra i campionati GT più prestigiosi a livello internazionale grazie anche alla ottima qualità  di squadre e piloti, fattori chiave nel decretarne la crescita.

Ai due regolamenti sono state appportate solo minimi aggiornamenti, atti solo a solo a garantire ancora maggior equilibrio, più spettacolo e competitività senza stravolgere un format che ha già  dimostrato tutta la sua efficacia.

La prima serie a partire sarà l’Endurance, che assegnerà ben 12 titoli italiani e un montepremi finale di 75 mila euro, al via dal Misano World Circuit il primo week end di maggio, a cui seguiranno gli appuntamenti di Monza (20-22 giugno), Imola (1-3 agosto) e Mugello (12-14 settembre). Confermate le tre ore di gara con equipaggi formati da 2 o 3 piloti  e con cinque pit-stop ogni mezz’ora. Come nel 2024 si assegneranno punti sia al 100° minuto che al traguardo finale, ma i risultati utili ai fini dell’assegnazione del titolo saranno sette invece dei sei dello scorso anno.

Una modifica rispetto al 2024 vedrà la griglia di partenza  delle quattro gare con le vetture GT3 schierate  davanti, a cui, con un intervallo di due file, seguiranno quelle della classe GT Cup.

La serie Sprint, caratterizzata da due gare di 50 minuti + 1 giro per ogni week end, prenderà il via dal 23 al 25 maggio a Vallelunga, seguito dalla tappe del Mugello (11-13 luglio), Imola (26-28 settembre) e Monza (24-26 ottobre). Così come nell’Endurance, anche la Sprint assegnerà 12 titoli italiani considerando i migliori sette risultati, assegnando, anche in questo caso, un montepremi finale di 75 mila euro.

Per entrambe le serie sono state riviste le due Divisioni della classe GT Cup. Nella 1^ confluiranno la Lamborghini Huracan ST Evo2 oltre alle new entry Ferrari 296 Challenge e GT Nazionali (ex GT2), mentre nella seconda saranno ammesse la Ferrari 488 Challenge e la Lamborghini Huracan Evo assieme alle Porsche 992 e 991 GT3 Cup II Gen.

Altre leggere modifiche riguardano il numero dei pneumatici utilizzabili per ogni week end di gara, mentre una novità assoluta sarà il test collettivo, in programma il prossimo 31 marzo al Misano World Circuit, obbligatorio per tutti i team iscritti al campionato, e l’obbligatorietà di un sistema on board video su ogni vettura.

CALENDARIO 2025

2-5 MAGGIO              MISANO            ENDURANCE

23-25 MAGGIO           VALLELUNGA     SPRINT

20-22 GIUGNO           MONZA             ENDURANCE

11-13 LUGLIO            MUGELLO          SPRINT

1-3 AGOSTO              IMOLA               ENDURANCE

12-14 SETTEMBRE      MUGELLO          ENDURANCE

26-28 SETTEMBRE      IMOLA               SPRINT

24-26 OTTOBRE          MONZA              SPRINT

On X

@CIGranTurismo

@GTavoni

www.acisport.it/CIGT

www.facebook.com/CIGranTurismo

www.instagram.com/cigranturismo

https://www.youtube.com/channel/UC-QsHUuslO4iZekAeBoskgg/featured