Oltre 170 piloti a Lonato per la quarta prova del Campionato Italiano CSAI Karting

Ottima affluenza al South Garda Karting di Lonato con 172 piloti nelle categorie KZ2, KF2, KF3, 60 Mini e Formula 60 ACI/CSAI. Sabato prove ufficiali e manches di qualificazione, domenica le finali in diretta TV su Nuvolari e Live Streaming.

Image
Sono 172 i piloti presenti a Lonato per la quarta prova del Campionato Italiano CSAI Karting. Decisamente un ottimo numero che ha tenuto alta la media di partecipazione dopo le prime tre prove di Sarno (150), Sant'Egidio (177) e Siena (181), confermando così un trend molto positivo per questa edizione del Campionato Italiano.

Anche a Lonato la 60 Mini è sempre la categoria più numerosa, con 50 piloti, seguita dall'altra categoria giovanile, la KF3, con 47 piloti, quindi la KZ2 con 33 piloti, la KF2 con 28 e la più piccola delle categorie, la nuova Formula 60 ACI/CSAI con i consueti 14 piloti.

In KZ2 l'attenzione è incentrata soprattutto sul debutto nella categoria con il cambio del campione francese Dorian Boccolacci (Energy-Tm), che utilizza questa gara per poter affrontare al meglio il suo prossimo appuntamento del Mondiale a Varennes la settimana successiva. Boccolacci, campione quest'anno della categoria KF nella WSK Euro Series e nella WSK Master Series, ha comunque dimostrato un'ottima competitività anche in KZ2 stabilendo a sorpresa il settimo tempo nel secondo turno di prove libere a 151 millesimi di secondo dal poleman provvisorio del secondo turno e leader di classifica Massimo Dante (Maranello-Kart). Sempre in KZ2 è da sottolineare però il miglior tempo della giornata, realizzato nel primo turno dal giovane Mattia Drudi (Maranello-Tm).

In KF2 per ora si è messo in evidenza Diego Bertonelli (Zanardi-Tm), miglior tempo nel primo turno in 43”374, mentre nel secondo turno è stato Marco Moretti (Kosmic-Tm) a svettare su tutti in 43”505. Leggermente in ritardo il leader di classifica Julien Darras (Tony Kart-Tm), settimo nel primo turno e quinto nel secondo turno a circa due decimi di ritardo.

Nei quattro turni di prove della KF3, il più veloce in assoluto si è rivelato il romeno Petru Florescu (Tony Kart-Vortex), vincitore nella seconda prova di Sant'Egidio alla Vibrata. A Lonato ha realizzato un ottimo 43”725. Molto bene anche l'attuale leader di classifica Alessio Lorandi (Tony Kart-Parilla), con 43”927, mentre anche il fratello Leonardo è stato veloce aggiudicandosi un altro turno di prove in 44”229.

Nella 60 Mini continua a brillare il campano Giuseppe Fusco (Lenzo-Lke), attuale capo classifica, che nelle prove libere ha realizzato 49”449. Vicinissimo si è piazzato il suo maggior rivale, Nicola Abrusci (Tony Kart-Lke), con 49”586. Ad aggiudicarsi gli altri due turni di prove sono stati Francesco Pagano (Top Kart-Parilla) con 50”062, e Lucas Legret ((Tony Kart-Lke) con 50”105.

Nella più piccola delle categorie, la Formula 60 ACI/CSAI, a dettare legge per ora è stato l'aostano Etienne Linty, con 52”489 nel primo turno e 52”662 nel secondo turno. In ritardo, di oltre mezzo secondo, il leader di classifica Santo Macaluso. Per questa categoria quella di Lonato è la terza e ultima prova, da dove uscirà appunto il campione della prima stagione della Formula 60 ACI/CSAI.

Sabato 14 settembre si disputano le prove ufficiali e le manches di qualificazione, domenica 15 settembre le doppie Finali con inizio alle 10,25 in diretta TV e in differita su Nuvolari.

DIRETTA TV SU NUVOLARI. Domenica 15 settembre in diretta TV su Nuvolari dalle ore 10.25 (canale 144 piattaforma Sky, canale 35 satellite, canale 222 digitale terrestre) sarà trasmessa la prima Finale della KZ2. A seguire, in differita, dalle ore 13.50 tutte le altre prime finali: KF2, KF3, 60 Mini e Formula 60 ACI/CSAI.

LIVE STREAMING. Tutte le Finali-1 e le Finali-2 di domenica 15 settembre sono trasmesse in diretta su internet nel canale dedicato Sportube 5 su www.sportube.tv e nel sito www.acisportitalia.it.

CORRIERE DELLO SPORT, VENERDI' 20 SETTEMBRE. Una pagina speciale sul Campionato Italiano CSAI Karting di Lonato sarà pubblicata venerdì 20 settembre sul quotidiano sportivo Corriere dello Sport, con commenti, classifiche e foto.

GAZZETTA DELLO SPORT, GIOVEDI' 26 SETTEMBRE. Un servizio sulla gara di Lonato sarà pubblicato sulla Gazzetta dello Sport giovedì 26 settembre.

Tutti i risultati, le classifiche e le foto delle gare nel sito www.acisportitalia.it

Questo il programma del Campionato Italiano CSAI a Lonato:

Sabato 14 settembre: Warm-up dalle ore 8.20; Prove ufficiali dalle ore 10.15; Manches di qualificazione dalle ore 13.30.
Domenica 15 settembre: Warm-up dalle ore 8.00; Manches di recupero dalle ore 9.20.
Finali-1: ore 10.25 KZ2, ore 11.00 KF2, ore 11.30 KF3, ore 12.00 60 Mini, ore 12.30 Formula 60 ACI/CSAI Karting.
Finali-2: ore 14.00 KZ2, ore 14.30 KF2, ore 15.05 KF3, ore 15.40 60 Mini, ore 16.10 Formula 60 ACI/CSAI Karting.

Gli appuntamenti del Campionato Italiano CSAI Karting 2013.

4. prova - 15 settembre 2013 - Circuito South Garda Karting
Lonato del Garda (Brescia), Org. South Garda Karting Asd
Categorie: Formula 60 ACI/CSAI Karting (terza e ultima prova), 60 Mini, KF2, KF3, KZ2

5. prova - 27 ottobre 2013 - Circuito Internazionale 7 Laghi
Castelletto di Branduzzo (Pavia), Org. La Conca Sporting Club
Categorie: 60 Mini, KF2, KF3, KZ2

Ufficio Stampa
ACI Sport S.p.A.

Nella foto: Dorian Boccolacci in azione a Lonato nelle prove libere KZ2 (foto Acisport).