Comas, nella prima prova

La ventinovesima edizione del Rally Piancavallo Storico, s'apre con il primo scratch di Erik Comas. Il transalpino navigato da Marco Sormano sulla Lancia Stratos è il più rapido nella prima prova.

Image
"No problem” E' in un misto di franco inglese che il pilota della Lancia Stratos commenta la prestazione ottenuta sui 5,69 chilometri della frazione d'apertura del Piancavallo. "La Stratos ha il passo corto e ben si adatta a questi tracciati, va bene così.”
Ad inseguire il francese, è il siciliano Tirone, navigato da Oberti che con la Porsche 911 Sc realizza il secondo crono a 12”5 dal francese, ma insidiato da vicinissimo Nerobutto, che torna sugli asfalti friulani scaricando la grinta per rifarsi dei due ritiri consecutivi. Il trentino, navigato da Istel, piazza la Volkswagen Golf nei colori del Team Bassano, al terzo posto assoluto, a soli tre decimi da Tirone ed in testa alla classe 1600 per 11”3 su Ormezzano e Torlasco, al via con la BMW 320 della quale deve prendere feeling con la frenata lunga. Quinto assoluto e primo del 2. Raggruppamento è l'equipaggio maurizio e Roberto Finati con la Fiat 124 Abarth.
Image
Problemi nell'affrontare la chicane al monumento dei Caduti a Piancavallo, rallentano Bucci e Neri, ed Ospedale con Genovese.
Domani, sabato 8, la giornata di gara s'aprirà con gli otto chilometri della piesse Pala Barzana, alle ore 8.44, ed in successione seguono altre cinque prove speciali: Monte Rest alle 10.28 e alle 14.36, Campone alle 12.07 e alle 16.15, entrambe della lunghezza di poco meno di quindici chilometri ed entrambe da percorrere due volte. Ultima piesse, alle 17.49 sarà la Piancavallo da 14,7 chilometri, salendo da Barcis e costituirà il gran finale a cui seguirà l'arrivo e la premiazione sulla pedana a Piancavallo.