Il 12° Valsugana Historic Rally porta la firma di Alessandro Taddei

Ottimo il debutto della gara trentina nell’Italiano. Sul podio anche Marsura e Mannino su Porsche di 2° e 3°Raggruppamento.

Image

Borgo Valsugana (TN), sabato 1° giugno 2024 – Il sigillo di Alessandro Taddei e Andrea Gaspari sul 12° Valsugana Historic, quarta prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024, prima volta nella rassegna tricolore per la gara organizzata da Manghen Team e Team Bassano con l’ausilio di Autoconsult & Competition. L’idolo di casa, al volante di una Subaru Legacy 4Wd, è stato protagonista assoluto con il migliore tempo su 5 delle 7 prove speciali, chiudendo con il tempo totale di 1:07’53’’3 per completare il tracciato cronometrato di 93,540 km, primo tra i concorrenti del 4° Raggruppamento. Secondo posto appannaggio di Bernardino Marsura navigato da Massimiliano Menin su Porsche 911 RS Carrera, primi del 2° Raggruppamento, staccati di 49’’6 dopo aver tenuto il comando sino alla quarta prova. Il driver di Valdobbiadene ha cullato il sogno di centrare un tris di successi consecutivi, ma poi Taddei si è imposto senza lasciare spazio al rivale concittadino. Terzo gradino del podio per Natale Mannino e Roberto Consiglio su Porsche 911 SC, accusando un distacco finale di 1’38’’5 ma con la soddisfazione di aver vinto il 3° Raggruppamento. Nel finale al siciliano ha tenuto giù il piede e gli è riuscito il sorpasso in extremis su Tiziano Nerobutto navigato dalla figlia Francesca, con l’Opel Ascona 400 messa dietro per soli 2’’9. Soddisfatto del quinto posto assoluto Enrico Volpato con Samuele Sordelli alle note nell’abitacolo della BMW M3 a 2’11’’3 dalla vetta, terzi sul podio del 3° Raggruppamento. Prestazione super e sesto posto a 2’30’’8 ottenuto da Maurizio Visintainer affiancato da Federica Lonardi su BMW M3 del 4° Raggruppamento. Senza un problemino a inizio gara potevano addirittura piazzarsi più in alto. Settimo posto a 3’28’’1 per Giorgio Costenaro con Lucia Zambiasi su Ford Sierra Cosworth. È stato il primo vincitore del Valsugana nel 2009, rivinto nel 2011, entrambe le volte su Lancia Stratos. Oggi finire davanti a Riccardo Scandola, ottavo con Alessandro Campedelli su Bmw M3, è risultato “coi baffi” per il vicentino. La nona piazza a 3’59’’5 non delude assolutamente Oreste Pasetto e Carlotta Romano su Porsche 911 RS Carrera, accumulando punti utili per la classifica tricolore del 2° Raggruppamento. Chiude la top-ten Giovanni Dezulian a 4'488’’8, assieme a Mattias Conci sulla Lancia Delta Integrale 16V.

Tanti gli abbandoni per guasti meccanici che hanno contrappuntato le prove speciali. Tracciato selettivo, ostico, reso più complicato dal fondo viscido, soprattutto al mattino dopo le intense piogge della settimana. Ma il bilancio generale del 12° Valsugana Historic è fortemente positivo, con vasta platea di sinceri complimenti da parte degli equipaggi. Tra i ritiri figurano quelli di Matteo Luise (Fiat 130 Abarth) e Beniamino Lo Presti (Porsche 911 Sc) nella PS4, perdendo l’occasione d’implementare il loro bottino di punti rispettivamente nel 4° e nel 3° Raggruppamento. Andrea Smiderle (Porsche 911 RS Carrera), autore del miglior tempo nella PS1, fermato da problemi al cambio dopo la PS2.

Però l’oscar della sfortuna o della grinta esagerata è da assegnare – con qualche giustificato sorriso – all’equipaggio composto da Matteo Armellini e Luca Pinton, quest’ultimo figlio di Carlo, ovvero il presidente del Manghen Team organizzatore della gara. Sono partiti davanti a tutti, primi del lotto delle Autobianchi A112 del Trofeo Yokohama e dopo 300 metri della PS1 sono scivolati fuori strada a causa dell’asfalto bagnato.

Archiviato l’appuntamento di Borgo Valsugana, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2024 si sposterà in Piemonte per il quinto round al 13° Rally Lana Storico, in programma i prossimi 21 e 22 giugno.

 

CLASSIFICA VALSUGANA HISTORIC RALLY DOPO PS7: 1. TADDEI-GASPARI (Subaru Legacy 4Wd) in 1:07'53.3; 2. MARSURA-MENIN (Porsche 911 Carrera RS) a 49.6; 3. MANNINO-CONSIGLIO (Porsche 911 SC) a 1'38.5; 4. NEROBUTTO-NEROBUTTO (Opel Ascona 400) a 1'41.4; 5. VOLPATO-SORDELLI (Ford Escort RS) a 2'11.3; 6. VISINTAINER-LONARDI (Bmw M3) a 2'30.8; 7. COSTENARO-ZAMBIASI (Ford Sierra Cosworth) a 3'28.1; 8. SCANDOLA-CAMPEDELLI (BMW M3) a 3'41.1; 9. PASETTO-ROMANO (Porsche 911 Carrera RS) a 3'59.5; 10. DEZULIAN-CONCI (Lancia Delta Integrale 16V) a 4'48.8;

 

CALENDARIO CIR AUTO STORICHE 2024: 1-2 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine | 19-20 aprile 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda | 9-11 maggio Targa Florio Historic Rally | 31 maggio-1° giugno 12° Valsugana Historic Rally | 20-21 giugno 13° Rally Lana Storico | 12-13 luglio 28° Rally Alpi Orientali Historic | 26-29 settembre XXXVI Rallye Elba Storico | 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico