Scratch di Bertinotti-Rondi nella PS3 "Bioglio"

Ancora autore del crono migliore l'equipaggio su Porsche Carrera RS di 2°Raggruppamento, alle cui spalle si posizionano Da Zanche-Livecchi e Pinzano-Zegna, saldi al secondo e al terzo posto assoluti.

Inarrestabile Marco Bertinotti che mantiene la posizione di vertice del 13° Rally Lana Storico dopo il primo giro di prove speciali. Tre prove su tre conquistate dal biellese in coppia con Andrea Rondi su Porsche Carrera RS, vettura con la quale conduce anche il 2°Raggruppamento, davanti a Lucio Da Zanche, secondo nella PS3 "Bioglio" con un distacco di 9.4. Una lotta per il primato che si fa sempre più avvincente tra il piemontese e il pilota di Bormio, navigato da Giuseppe Livecchi su altra Porsche. Terzo tempo per Corrado Pinzano, in gara su BMW M3 di 4°Raggruppamento condivisa con Marco Zegna, ai quali seguono l'altro locale Ivan Fioravanti, accompagnato alle note da Annalisa Marchese Vercella su Ford Escort RS appartenente al 3°Raggruppamento e Alberto Salvini, in corsa sulla Porsche 911 RS con Davide Tagliaferri sul sedile di destra. La classifica di prova prosegue con Natale Mannino, secondo nel 3°Raggruppamento con Giacomo Giannone su Porsche 911 SC, quindi settimo l'equipaggio su Fiat Ritmo 130 Abarth composto da Matteo Luise e Melissa Ferro, coppia che a sua volta precede Delle Coste-Santi su Ford Escort MK1. Tra i primi dieci anche Mariotti-Tricoli su Ford Sierra e Lo Presti-Benenti su Porsche 911 SC.

Rientrati al riordino presso "Gli Orsi", i protagonisti del Rally Lana Storico faranno una sosta in assistenza prima di riprendere le sfide proposte dagli asfalti biellesi con il secondo giro di prove. L'arrivo finale è previsto per le ore 17.26.

 

QUI PER SEGUIRE I TEMPI LIVE

 

CLASSIFICA RALLY LANA STORICO DOPO PS3: 1. Bertinotti-Rondi (Porsche Carrera RS) in 35'50.9; 2. Da Zanche-Livecchi (Porsche 911 Rsr) a 15.6; 3. Pinzano-Zegna (BMW M3) a 37.6; 4. Fioravanti-Vercella (Ford Escort RS) a 43.0; 5. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 Carrera) a 44.9; 6. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130) a 1'34.3; 7. Mannino-Giannone (Porsche 911 SC) a 1'39.5; 8. Delle Coste-Santi (Ford Escort Mk1 RS) a 2'20.4; 9. Mariotti-Tricoli (Ford Sierra) a 3'27.7; 10. Florio-Basile (Peugeot 205 Gti) a 3'33.8