" /> CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE - <p>Da Zanche-Livecchi i più veloci nella PS4 "Campore 2". Due prove al termine</p>

Da Zanche-Livecchi i più veloci nella PS4 "Campore 2". Due prove al termine

In evidenza il duo su Porsche 911 RS di 2°Raggruppamento, precedendo Bertinotti-Rondi di 3.4". Terzo crono per Pinzano-Zegna su BMW M3 di 4°Raggruppamento.

Image

Il secondo giro di prove si apre con lo scratch di Lucio Da Zanche, che al volante della Porsche 911 RS di 2°Raggruppamento condivisa con Giuseppe Livecchi accorcia le distanze nella classifica assoluta portandosi a 12.2" da Marco Bertinotti, autore del secondo tempo nella PS4. Alle spalle del pilota di casa affiancato da Andrea Rondi su Porsche Carrera RS si è piazzato Corrado Pinzano, navigato da Marco Zegna su BMW M3, stabile in terza posizione nella graduatoria generale e primo tra le vetture di 4°Raggruppamento. Costante Ivan Fioravanti, quarto in prova assieme ad Annalisa Marchese Vercella su Ford Escort RS, che a sua volta precede la Porsche 911 RS di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri e la Porsche 911 SC di Natale Mannino e Giacomo Giannone, con cui si contende la posizione di vertice nel 3°Raggruppamento, mentre è settimo Matteo Luise, accompagnato alle note da Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 Abarth. Ancora in evidenza l'equipaggio su Ford Escort MK1 di Luca delle Coste e Giuliano Santi, detentore dell'ottavo crono davanti a Riccardo Mariotti, in gara su Ford Sierra condivisa con Giuseppe Tricoli. Completano la classifica dei primi dieci della PS4 Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti su Porsche 911 SC appartenente al 3°Raggruppamento.

Due i passaggi al termine del 13° Rally Lana Storico, che accoglierà i suoi protagonisti nuovamente al centro commerciale "Gli Orsi" dalle ore 17.26 per l'arrivo finale, dove verrà allestita anche la cerimonia di premiazione dei vincitori del quinto round del CIRAS.

 

QUI PER SEGUIRE I TEMPI LIVE

 

CLASSIFICA RALLY LANA STORICO DOPO PS4: 1. Bertinotti-Rondi (Porsche Carrera RS) in 47'23.8; 2. Da Zanche-Livecchi (Porsche 911 Rsr) a 12.2; 3. Pinzano-Zegna (BMW M3) a 42.0; 4. Fioravanti-Vercella (Ford Escort RS) a 49.1; 5. Salvini-Tagliaferri (Porsche 911 Carrera) a 55.1; 6. Luise-Ferro (Fiat Ritmo 130) a 2'06.6; 7. Mannino-Giannone (Porsche 911 SC) a 2'09.1; 8. Delle Coste-Santi (Ford Escort Mk1 RS) a 2'57.6; 9. Mariotti-Tricoli (Ford Sierra) a 4'13.2; 10. Florio-Basile (Peugeot 205 Gti) a 4'26.1