Entra nel vivo la XXIII Città di Lumezzane

Alla competizione organizzata da Lumeventi sono associate numerose attività collaterali di carattere sociale. Arrivo e Power Stage alle 16.30. Premiazioni stasera alle 19.30 in Piazza Portegaia. 

Image

Dopo il primo assaggio di ieri sera dalle 19.30 con il III Trofeo Coppa oro Avis riservato alle prime 30 vetture iscritte, oggi, domenica 15 settembre alle 8.30 ancora da Piazza Portegaia a Lumezzane ha preso il via la XXXIII edizione del Città di Lumezzane, nono appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS, organizzato da Lumeventi. Dopo lo Start i 102 equipaggi si sono immersi negli straordinari paesaggi dei 200 km di percorso che si snoderà tra la Val Trompia, la Franciacorta e la Val Sabbia con momento conviviale nello straordinario contesto dei Vivai San Nicola a Rodengo di Saiano nel Bresciano. Ieri intanto la Coppa AVIS ha assegnato dei verdetti che ovviamente esulano dalla classifica di campionato ma hanno costituito un primo test che ha visto primeggiare i siciliani Francesco Gulotta e Paolino Messina su Y10 di 5 Raggruppamento della Franciacorta Motori, davanti ai bresciani Ezio Sala e Gianluca Cioffi su Lancia Aprilia del 1937 della Emmebi 70 e Riccardo Riboldi e Bortolino Bortot su Triumph Tr2 Sport, Francesco Commare e Alessandro Pirrello su A112 e Mario Passanante su Fiat 110/103 a completare la top Five ed il filotto Franciacorta Motori.

 

Image

Tra le donne, primato e sesta piazza assoluta per Federica Bignetti Bignetti e Luisa Ciatti su Mg Tb. Stamattina intanto a Lumezzane è in corso l’evento Rally e Regolarità con l’esposizione in piazza Portegaia di alcune vetture che hanno preso parte al Rally 1000 Miglia in un contesto di musica e solidarietà data la presenza dei volontari delle associazioni di volontariato che sottolineano la grande partecipazione sociale e di attaccamento al territorio. 

 

Image

Il programma della giornata odierna prevede inoltre la Power Stage Classic alle 16.30 per il gran finale da Piazza Paolo VI. La cerimonia di premiazione avrà luogo ancora in Piazza Portegaia, vero e proprio quartier generale che sta ospitando le partecipatissime manifestazioni collaterali all’evento sportivo vero e proprio.