Auto Classiche, le novità nel mondo della Regolarità

Le novità del 2025 dedicate al Gruppo Classiche

Image

Il Gruppo Auto Classiche avrà un proprio titolo italiano anche nei Rally di Regolarità. Il nuovo Campionato Italiano Rally Auto Classiche di Regolarità sarà suddiviso in due categorie: CATEGORIA 60 e CATEGORIA 50, che identificano la velocità media massima di percorrenza che potrà essere assegnata nei tratti cronometrati. All'interno di ogni categoria, come accade già per le Auto Storiche, il concorrente potrà scegliere tra due medie, ALTA e BASSA.

In palio i titoli assoluti conduttori, co-piloti e Scuderie.

 

Il campionato prevede i seguenti appuntamenti:

Coppa Liburna (13-14 marzo - valido solo per la categoria 50)

Regolarità Media Costa Smeralda Storico (11-12 aprile)

Rally Targa Florio HRR (8-11 maggio)

Rally del Salento HRR (23-24 maggio)

Lana Storico Regolarità Media (20-21 giugno)

Rally Campagnolo (18-19 luglio)

Due Valli Classic (29-30 agosto)

Coppa dei Fiori (18-19 ottobre)

Rally Giro dei Monti Savonesi (8-9 novembre)

 

Nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche (CIREAS) le auto costruite dal 1993 al 2000 avranno il loro titolo di categoria dedicato. I vincitori si fregeranno del titolo di Campione Italiano della neonata categoria Categoria RC6, mentre nel Trofeo Nazionale di Raggruppamento si potrà agguantare il Trofeo nel 10° raggruppamento, riservato alle vetture 93-2000.