Dopo le due prove della mattinata, l'equipaggio su Lancia Delta Integrale conduce la classifica assoluta e del 4 Ruote Motrici della competizione toscana. Seguono Succi-Graffieti su BMW M3 e Fedolfi-Ceci su Lancia Delta.
La seconda giornata di azione del 4° Rally Storico Valle del Tevere si apre già con dei colpi di scena che hanno cambiato la classifica assoluta. Con il miglior tempo siglato nella PS3 "La Battaglia di Anghiari", Mauro Sipsz si è preso la leadership provvisoria della gara toscana, accompagnato alle note da Fabrizia Pons su Lancia Delta Integrale, con cui conduce anche la graduatoria del 4 Ruote Motrici. Sfortunato invece Bruno Pelliccioni, che ieri aveva chiuso al primo posto davanti al monegasco, costretto al ritiro per un guasto meccanico riscontrato alla sua Ford Escort condivisa con Lorenzo Ercolani. Sale quindi in seconda posizione Andrea Succi, navigato da Fabio Graffieti su BMW M3, con cui precede Nicolò Fedolfi coadiuvato da Livio Ceci su Lancia Delta. Ottimo inizio anche per Nemo Mazza, che al termine della PS4 si è portato in quarta posizione con la Ford Escort e con Riccardo Biordi alle note, davanti a Grifoni-Materozzi su Peugeot 205. Sesto piazzamento provvisorio per Simone Corcelli e Michele Fabbri su BMW 320, quindi settimi Maurizio Pioner e Claudia Chiusole in corsa su Opel Corsa GSI, mentre Pellegrini-Biancolin su Lancia Delta e Galluzzi-Montagnani su altra Opel Corsa occupano rispettivamente l'ottava e la nona posizione. A chiudere la classifica dei primi dieci è l'equipaggio su Volkswagen Golf GTI composto dai sammarinesi Enrico Ercolani Volta e Umberto Bollini.
Rientrati per il riordino ad Anghiari, a cui farà seguito la sosta in assistenza a Sansepolcro, i protagonisti del CIR Terra Storico affronteranno per la seconda volta i due passaggi lungo "La Battaglia di Anghiari" e "San Salvatore".
CLASSIFICA RALLY STORICO VALLE DEL TEVERE DOPO PS4: 1. Sipsz-Pons (Lancia Delta Integrale) in 22'41.7; 2. Succi-Graffieti (BMW M3) a 27.3; 3. Fedolfi-Ceci (Lancia Delta) a 1'25.4; 4. Mazza-Biordi (Ford Escort) a 1'52.5; 5. Grifoni-Materozzi (Peugeot 205) a 1'59.4; 6. Corcelli-Fabbri (BMW 320) a 2'39.4; 7. Pioner-Chiusole (Opel Corsa Gsi) a 2'43.3; 8. Pellegrini-Biancolin (Lancia Delta) a 3'00.1; 9. Galluzzi-Montagnani (Opel Corsa Gsi) a 3'00.1; 10. Ercolani Volta-Bollini (Volkswagen Golf Gti) a 3'30.9