La coppia su Lancia Delta Integrale mantiene la leadership della gara dopo il triplo scratch. Secondi Succi-Graffieti su BMW M3, davanti a Fedolfi-Ceci su altra Lancia Delta. Tre prove al termine.
Ancora una volta è Mauro Sipsz il più veloce, autore di un triplo scratch nel corso del secondo giro di prove lungo i tratti di "Scopoli", "Collecroce" e "Monte Alago". Il vantaggio del pilota su Lancia Delta Integrale e navigato da Fabrizia Pons è di 35"8 su Andrea Succi, secondo provvisorio su BMW M3 e con Fabio Graffieti alle note, primo tra i concorrenti del 2 Ruote Motrici. Alle spalle del forlivese c'è Nicolo Fedolfi, secondo nel 4 Ruote Motrici con il sammarinese Livio Ceci sul sedile di destra della sua Lancia Delta Integrale, vettura con la quale precede l'equipaggio su Ford Escort RS composto da Nemo Mazza e Riccardo Biordi. Quinto provvisorio Alesandro Landini, in coppia con Gabriele Sacchi su Opel Kadett, quindi sesto Alessandro Leoni, affiancato da Loretta Arca su Opel Corsa GSI, mentre Ciacci-Guion su Peugeot 205 Rallye e i sammarinesi Costa-Mularoni su altra Opel Corsa chiudono il secondo giro di prove in settima e ottava posizione.
Ritornati a Nocera Umbra per il riordino e l'ultima sosta per l'assistenza, i protagonisti del tricolore su terra riservato alle storiche si prepareranno per affrontare il terzo giro di chilometri competitivi prima di giungere a Foligno per l'arrivo finale in Piazza della Repubblica, dove verrà allestita anche la cerimonia di premiazione dei vincitori.
CLASSIFICA RALLY STORICO FOLIGNO DOPO PS6: 1. SIPSZ-PONS (Lancia Delta HF Itegrale) in 34'49.6; 2. SUCCI-GRAFFIETI (Bmw M3) a 35.8; 3. FEDOLFI-CECI (Lancia Delta HF Itegrale) a 2'18.0; 4. MAZZA-BIORDI (Ford Escort Rs 2000) a 4'37.4; 5. LANDINI-SACCHI (Opel Kadett Gsi) a 5'21.2; 6. LEONI-ARCA (Ford Escort Rs 2000) a 6'35.6; 7. CIACCI-GUION (Peugeot 205 Rallye) a 7'07.6; 8. COSTA-MULARONI (Opel Corsa Gsi) a 10'06.8