Tutto pronto per l’assalto delle auto storiche a Pergusa 

Le auto storiche in Sicilia per il via del secondo round del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche

Image

Saranno 20 le auto d’epoca in Sicilia a contendersi i 4 raggruppamenti del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche nel secondo round di stagione, in occasione dell’ACI Racing Weekend di Pergusa. L’autodromo che sorge sul lago di Proserpina, in provincia di Enna, nel corso di questo fine settimana si farà teatro della lunga gara storica. 

Lotta a 3 nel 1° Raggruppamento con la BMW 1600 TI di Fulvio Luca Bressan, l’Alfa Romeo Giulia Sprint GTA di Salvatore Rizzo e la Ford GT40 di Mario Sala e Silvio Perlino, a garantire scintille e un alto livello della competizione.  

Nel 2° Raggruppamento saranno 3 le vetture targate Island Motorsport, con l’immancabile Renault Alpine A110 di Roberto Chiaramonte Bordonaro, già gloriosa a Vallelunga nell’avvio della stagione, quindi 2 Porsche 911, condotte in pista rispettivamente da Giosuè Rizzuto e Giuseppe Termine. Ancora, nel raggruppamento 2 a dar battaglia ci sarà la Porsche 935 di Raffaele e Salvatore Piciurro. Per le Porsche sarà lotta interna anche nella classe G2/H1-GTS oltre 2500.

Lo spettacolo non mancherà neppure nel 3° Raggruppamento, con la BMW 635 di Guido Miglio e Aurelio Gotti e la BMW 636 di Alfredo Pellegrino, entrambe di casa Enro Competition, coinvolte anche nell’accesa lotta per la classe I-TC 3500. Nella classe H2 I-T 2500 la vittoria sarà invece da contendersi tra la Porsche 928 di Gianluca Cecchini per il team Enro Competition, e l’Alfa Romeo Alfetta GT V6 2.5 di Santi De Filippis e Giovanni Bassi, in rappresentanza di Valdelsa Classic. Infine, per il 3° raggruppamento, sarà estremamente combattuto l’alloro nella classe H2 I-SIL oltre 2000, con la BMW 2002 di Matteo Panini e Andrea Pergreffi nuovamente chiamata al tutto per tutto nella lotta con il temibile duo composto da Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli, a caccia di un nuovo trofeo con cui marchiare la Porsche 930 in rappresentanza del Club 91 Squadra Corse. Ancora, a mantenere viva la lotta all’interno della classe, la BMW 635 di Mario Montanaro e Tommaso Motta, per il team Enro Competition, quindi la Porsche 935 di Mario Pio Marsella e Denny Zardo.

A concludere lo show, il 4° Raggruppamento, con l’Alfa Romeo 33 di Gabriele Crocchini, per il Team Autotecnica Motorsport, quindi la BMW 323 di Giovanni Ambroso e Marco Zorzi per il Club 91 Squadra Corse. Si lotterà, poi per la classe J2 – A oltre 2000 con l’Alfa Romeo 75 di Enrico Guasti, portacolori di Enro Competition; quindi la Maserati Biturbo di Massimiliano Quaresma per Chimera Classic Motor, poi la Ford Sierra Cosworth di Enrico Gerardi e Maurizio Sardellitti.

 

Il weekend prevede una sessione di prove libere nella serata di venerdì 7 giugno, al via dalle 18.20 alle 19.00. Due ulteriori sessioni di prove libere scenderanno quindi in pista sabato 8 giugno, dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 14.05 alle 14.35. Nella serata di sabato ci sarà anche la sessione di prove ufficiali, in pista dalle 18.15 alle 17.45. Domenica 9 giugno sarà quindi il turno dell’attesissima gara, una mini endurance della durata di 60’, che sarà al via alle 11.35.