Armstrong si conferma primo in Campionato, Van Uitert scavalca Colombo al secondo posto

Lorandi consolida la leadership su Fittipaldi tra i Rookie.
Bhaitech è in prima posizione tra le squadre, ma Prema Power Team riduce le distanze. Jenzer Motorsport si conferma terza
Image

E’ stato un weekend praticamente perfetto, quello dell’olandese Job Van Uitert (Jenzer Motorsport) sul circuito di Imola: un secondo posto in Gara 1 e due vittorie per lui. Risultati che gli hanno permesso non solo di conquistare la seconda posizione nella classifica generale, ma anche di confermarsi come uno dei principali pretendenti al titolo di campione. Con 192 punti, l’olandese si trova infatti a 17 punti dal leader, il neozelandese Marcus Armstrong (Prema Power Team), a quota 209. Terzo è l’italiano Lorenzo Colombo (Bhaitech), che a Imola ottiene 21 punti, frutto di due quinti e di un decimo posto; 166 punti in totale per lui. Un po’ più staccati, a quota 131 e 122 punti, si trovano i compagni di Colombo, il venezuelano Sebastian Fernandez e l’italiano Leonardo Lorandi, rispettivamente.
Sesto con 116 punti è il russo Artem Petrov (DR Formula), che torna da Imola con un decimo, un nono posto e un ritiro. Staccato di soli due punti, settimo a 114, c’è l’estone Juri Vips (Prema Power Team), che a Imola è sempre stato tra i protagonisti ma che a causa di episodi sfortunati in Gara 1 e in Gara 3 ha guadagnato meno punti rispetto a quelli che avrebbe meritato: per lui un ritiro, un secondo e un sesto posto nelle tre Gare, rispettivamente. Chiudono la top ten il tedesco Lirim Zendeli (BWT Muecke Motorsport, 96 punti), il guatemalteco Ian Rodriguez (DRZ Benelli, 75) e l’indiano Kush Maini (Jenzer Motorsport, 71).

Image

Tre vittorie su tre Gare per Lorandi nel Rookie Trophy. L’italiano ora comanda, grazie a 353 punti, sul brasiliano Enzo Fittipaldi (Prema Power Team, 221 punti) e sull’argentino Giorgio Carrara (Jenzer Motorsport, 187). Completano la top five il brasiliano di DR Formula Felipe Branquinho (164 punti) e l’italiano Andrea Dell’Accio, Henry Morrogh Racing (102). Nel Woman Trophy, la tedesca Sophia Flörsch, - BWT Mücke Motorsport - è ancora in prima posizione grazie ai suoi 200 punti.












Image

Tra le squadre, Bhaitech è sempre prima con 395 punti. Come al Mugello, però, Prema Power Team si avvicina e si trova ora a 353 punti. Jenzer Motorsport consolida la terza posizione (269 punti) su DR Formula, quarta grazie ai suoi 167 punti. Quinta è BWT Muecke Motorsport con 124 punti. 

Il sesto weekend dell’Italian F.4 Championship powered by Abarth si disputerà i giorni 6-7-8 ottobre sul circuito del Mugello. Si tratta del secondo appuntamento stagionale sulla pista toscana.