Wharton conferma: è lui il più veloce del day 1 a Spa-Francorchamps

Si concludono così le prove libere, domani mattina si scende in pista per decidere la griglia di partenza delle 3 gare del weekend

Image

James Wharton, PREMA Racing, è ancora il più veloce in pista a Spa-Francorchamps. Nella seconda sessione di prove libere il pilota Ferrari Driver Academy australiano conferma il risultato e migliora ulteriormente il giro portando il tempo a 2’21.698. Una sessione travagliata che ha visto anche un breve stop a circa 30’ ancora da percorre, per l’uscita in sabbia di Guido Luchetti, Airflow Racing. La sessione poi riprende ed entra nel vivo, riportando sul cronometro la lotta già vista questa mattina tra Wharton e il polacco di US Racing, Kacper Sztuka. Il risultato non cambia nella serata, con Sztuka che segna nuovamente il secondo miglior giro assoluto con un gap di +0.219. Ancora ottimo il risultato di Brando Badoer, pilota italiano di Van Amersfoort Racing, che porta a casa la terza piazza con +0.432.

Quarto miglior tempo per il pilota junior McLaren di Prema Racing, Ugo Ugochukwu. L’americano fa registrare un gap di +0.458 e chiude davanti al compagno di squadra, il pilota Ferrari Driver Academy finlandese, Tuukka Taponen. Taponen guadagna la quinta piazza con +0.472. Arvid Lindblad, Red Bull junior di casa Prema, lo segue a +0.586. Settimo chiude il maltese-filippino di US Racing, Zachary David, con +0.795. Rashid Al Dhaheri, Prema Racing e Yas Heat Racing Ambassador, è l’ultimo dei piloti a mantenersi entro il secondo da Wharton e segna l’ottavo miglior giro nelle libere 2 con +0.917. A chiudere la top 10 della serata sono il pilota Alpine Academy, in rappresentanza di Van Amersfoort Racing, il brasiliano Matheus Ferreira, quindi Akshay Bohra, US Racing.

La seconda e conclusiva sessione di giornata ha rappresentato l’ultima occasione utile per il lavoro sui setup da parte dei Team e, per i numerosi piloti Rookie, di familiarizzare con l’insidioso circuito delle Ardenne, tracciato considerato, proprio per la sua difficoltà, Università dei piloti di F1. A partire da domani, il terzo round dell’Italian F.4 Championship entrerà nel vivo, con le qualifiche del mattino che precederanno gara 1.

Sabato 27 maggio si comincia dunque con 2 sessioni di prove ufficiali da 15 minuti, intervallate da 10’ minuti di pausa in pit-lane, al via alle 9.50. Gara 1, sulla misura di 30’ + 1 giro, prenderà il via alle 14.30. Domenica 28 maggio sarà la volta di gara 2 (30’ + 1 giro), al via alle 10.35; quindi gara 3 (30’ + 1 giro), al via alle 17.20, concluderà il weekend.

Le 3 gare del fine settimana saranno trasmesse in diretta con commento in inglese sulle pagine Youtube e Facebook dell'Italian F.4 Championship e su Motorsport TV (https://eu.motorsport.tv/); in onda con commento in italiano su ACI Sport TV (canale 228 di sky), su www.acisport.it e sulla pagina Facebook @acisporttv.