Kacper Sztuka perfetto in qualifica al Mugello Circuit

Il pilota polacco di US Racing conquista la pole position nelle 3 gare del weekend

Image

Kacper Sztuka ha dato spettacolo nelle qualifiche di questa mattina al Mugello Circuit. Il polacco di US Racing ha conquistato tutte e tre le pole position in palio nel sesto dei sette round dell’Italian F.4 Championship. Nella prima sessione di qualifica il tempo è arrivato nelle fasi finali, con il giro vincente registrato a 1’47.191. A condividere la prima fila nella prima gara, al via questa sera alle 17.50, sarà il rookie finlandese di Prema Racing, il Ferrari Driver Academy Tuukka Taponen. Soltanto 6 millesimi a dividere i due piloti in testa alla prima gara del weekend. Ugo Ugochukwu, pilota junior McLaren americano di Prema, ha invece guadagnato la terza piazza con un distacco di 0.188. Quarto è stato poi l’australiano di US Racing Gianmarco Pradel, con un gap di 0.212. Terza fila per 2 piloti Prema, il junior Red Bull Arvid Lindblad e l’emiratino Rashid Al Dhaheri, che hanno fatto registrare un gap di Sztuka rispettivamente di 0.295 e 0.404. Dalle loro spalle scatteranno in gara 1 il pilota tricolore Brando Badoer, punta di diamante di Van Amersfoort Racing, con un gap di 0.465; e l’australiano James Wharton, Ferrari Driver Academy di Prema Racing, con un gap di 0.509. In nona posizione in qualifica 1 si è piazzato Akshay Bohra, pilota di US Racing che era stato il più veloce in pista nella giornata dedicata alle prove libere, con un gap di 0.638; seguito dal portoghese Ivan Domingues, di Van Amersfoort Racing, a 0.689.

La seconda sessione, in pista dopo una breve pausa, ha sorriso nuovamente a Kacper Sztuka, che ha questa volta guadagnato la pole con un giro da 1’47.224. Secondo è stato Ugo Ugochukwu con un distacco di soli 38 millesimi, quindi Arvid Lindblad a 91. Con la Top 3 all’interno del decimo, hanno poi continuato ad essere ristretti i distacchi, con la quarta piazza a Tuukka Taponen a 0.143. Quinto è stato Brando Badoer a 0.214; seguito da Akshay Bohra a 0.298. Settimo l’emiratino Rashid Al Dhaheri con 0.301 di distacco dal polacco, quindi James Wharton ottavo con un gap di 0.380. Ha quindi concluso la qualifica in nona piazza il maltese-filippino di US Racing, Zachary David, con un gap di 0.511. A chiudere la Top 10 è stato Ivan Domingues, a 0.587.

La griglia di gara 3 è stata poi disegnata in base al secondo miglior tempo fatto registrare dai piloti tra le due sessioni. Ancora una volta è stato Kacper Sztuka a portare a casa il vantaggio, con il secondo miglior giro concluso in 1’47.239 nel corso della seconda sessione. La prima fila nell’ultima gara di domenica sarà condivisa con Ugo Ugochukwu, a 0.023. Arvid Lindblad scatterà terzo con un gap di 0.256, seguito da James Wharton a 0.406. Terza fila per Brando Badoer con un distacco di 0.457 sul secondo miglior crono, quindi Tuukka Taponen a 0.466. Settima posizione per Akshay Bohra con un gap di 0.576, seguito in ottava piazza dal compagno di squadra Zachary David a 0.611 da Sztuka. Rashid Al Dhaheri prenderà il via in gara 3 nono, grazie a un margine di 0.677 sul secondo miglior giro. A chiudere la Top 10 nella griglia di partenza della gara conclusiva sarà quindi il brasiliano Matheus Ferreira, pilota di Van Amersfoort Racing con le insegne della Alpine Academy, che ha fatto registrare un gap di 0.692.

Image

Kacper Sztuka: "le qualifiche, Q1 e Q2, sono state davvero buone. Tutti e tre i giri sono andati molto bene, la macchina era davvero veloce oggi. Abbiamo fatto dei miglioramenti rispetto alle prove libere di ieri. Sono molto contento, il Team e io abbiamo fatto un ottimo lavoro. Siamo sicuramente in lotta, stiamo ancora puntando al Campionato. Abbiamo bisogno di altre vittorie e di punti per tenere viva la competizione. Cercheremo di farcela e credo che al momento siamo sulla buona strada. Tutto il Team è stato molto veloce, abbiamo trovato un buon set up e stiamo ancora spingendo".

 

Gara 1 questa sera, sabato 30 settembre, al via alle 17.50, sulla misura di 30 minuti + 1 giro. Domenica 1° ottobre si partirà con gara 2 alle 9.55 (30 minuti + 1 giro), quindi l’ultima corsa del fine settimana sarà gara 3, alle 16.50 (30 minuti + 1 giro).

Le tre gare del fine settimana saranno visibili in diretta con commento in inglese sulle pagine Youtube e Facebook dell'Euro 4 Championship e su Motorsport TV (https://eu.motorsport.tv/); in onda con commento in italiano su ACI Sport TV (canale 228 di sky), su www.acisport.it e sulla pagina Facebook @acisporttv.

  

I biglietti per sabato e domenica sono disponibili su TicketOne al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/aci-racing-weekend