A Vallelunga si chiude la giornata dedicata ai test collettivi dell’Italian F.4 Championship

Il pilota di US Racing Akshay Bohra è il più veloce in pista nella giornata preludio dell’ACI Racing Weekend

Image

Nel giovedì che precede l’ACI Racing Weekend all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, la pista è stata dedicata alle Tatuus gommate Pirelli dell’Italian F.4 Championship certified by FIA. Ai protagonisti del 3° round stagionale è stata riservata una lunga sessione di test collettivi, 4 ore continuative, per la conoscenza della pista e il lavoro sul set up del fine settimana.

Al termine della sessione a segnare il miglior tempo è stato il pilota statunitense-indiano di US Racing Akshay Bohra, che ha fermato il cronometro a 1’33.984 sui 4085 metri della pista di Campagnano di Roma. Secondo in prova è stato l’attuale leader del Campionato, il britannico Freddie Slater, portacolori di Prema Racing, con un distacco estremamente ridotto di 0.021 secondi. Ancora, all’interno del decimo di gap da Bohra, si è mantenuto il compagno di squadra nel Team US Racing, l’australiano Gianmarco Pradel a 0.081; dentro al decimo anche lo svizzero del team Jenzer Motorsport Enea Frey a 0.094, e il giapponese Alpine Academy di Prema Racing Kean Nakamura Berta a 0.095. 

Sesta piazza alla giovane promessa del vivaio Mercedes Alex Powell, portacolori di Prema Racing, che ha registrato un gap di 0.119, seguito a stretto dall’olandese di Jenzer Motorsport, Reno Francot, a 0.121. A portarsi ottavo proprio alla bandiera a scacchi è stato lo svedese di Van Amersfoort Racing Gustav Jonsson, con un distacco di 0.199 secondi, seguito dall’australiano Jack Beeton, US Racing, con un gap di 0.263. A chiudere la top 10 è stato l’emiratino di Prema Racing Rashid Al Dhaheri, con un margine di 0.268 dal leader.

Terminati i test collettivi, ci saranno ancora 2 occasioni di provare in pista nella giornata di domani, venerdì 14 giugno, quando i piloti torneranno in pista in due sessioni di libere da 40’ al via alle 10.15 e alle 15.35. Sabato 15 giugno sarà la volta delle qualifiche, al via in due sessioni dalle 9.35 alle 9.50, quindi nuovamente dalle 10.00 alle 10.15. Gara-1 sarà poi nella serata di sabato, con 30 minuti + 1 giro che partiranno alle 15.45. Domenica 16 giugno le rimanenti due corse del fine settimana: Gara-2 (30 minuti + 1 giro) al via alle 9.00, quindi Gara-3 (30 minuti + 1 giro) pronta a partire alle 14.25.

Le 3 gare del weekend saranno trasmesse in diretta sui canali Youtube e Facebook dell’Italian F.4 Championship, su ACI Sport TV (canale 228 di Sky, canale 52 Tivù Sat e in streaming su www.acisport.it), oltre che nel vasto network di televisioni internazionali che trasmette le gare dell’Italian F4 Championship 2024, includendo anche la piattaforma DAZN.