Beeton, Slater e Powell i tre polemen di Roma

Le tre gare dell’ACI Racing Weekend di Vallelunga promettono grandi emozioni, a partire da Gara-1 al via nel pomeriggio

Image

Questa mattina a Vallelunga i piloti dell’Italian F.4 Championship sono scesi in pista per le qualifiche, determinati a conquistare il massimo vantaggio in vista delle 3 gare del fine settimana. In 37 si sono dati battaglia sul cronometro, in due sessioni da 15 minuti, per determinare la griglia di Gara-1 e Gara-2, mentre la griglia di Gara-3 è stata decisa dal secondo miglior tempo registrato tra le due sessioni. Al termine dei giochi è stato il pilota australiano di US Racing, Jack Beeton, ad essere incoronato poleman della prima gara del fine settimana, in pista oggi, sabato 14 giugno, alle 15.45. Per le rimanenti due gare del weekend, al via domenica 15 giugno, la P1 è andata a 2 portacolori di Prema Racing: Freddie Slater in Gara-2 ed il junior Mercedes Alex Powell nella gara finale.

La prima sessione non ha tardato ad entrare nel vivo, con il giro veloce di Jack Beeton segnato a 1’33.598 nella prima metà, che ha poi resistito fino alla bandiera a scacchi. Secondo, quindi al via dalla prima fila, il leader della classifica piloti Freddie Slater con un gap di soli 0.029 secondi. Terza piazza al pilota brasiliano di US Racing Matheus Ferreira, che gira appena sopra al decimo di margine dal compagno di squadra in pole (+0.107). Ad accompagnarlo nello start dalla prima fila nella prima corsa del fine settimana sarà quindi il giapponese di Van Amersfoort Racing Hiyu Yamakoshi, con un gap di 0.158. Quinta piazza in qualifica 1 per Alex Powell a 0.220, seguito da 2 compagni di squadra della scuderia vicentina: l’emiratino Rashid Al Dhaheri a 0.231, tallonato dall’indiano Dion Gowda a 0.234. Ottava piazza per il pilota indo-americano Akshay Bohra, portacolori del Team che fa capo a Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, con un margine di 0.243, seguito dal compagno di squadra australiano Gianmarco Pradel a 0.265. A chiudere la top 10 è stato il pilota Alpine Academy giapponese di Prema Racing Kean Nakamura Berta a 0.313. 

 

Image

Più lenta ad entrare nel vivo, ma estremamente emozionante nella seconda fase è stata la qualifica 2. A 8 minuti dal termine è arrivato il primo giro veloce, registrato proprio da Freddie Slater, con Bohra che al contempo concludeva il proprio piazzandosi a pochi centesimi di secondo. Poi ulteriori sconvolgimenti, con il britannico di Prema Racing che ha continuato a migliorare. Al termine della sessione il miglior giro è stato completato in 1’33.488. Seconda piazza per Alex Powell a 0.068. Ridottissimo anche il distacco di Hiyu Yamakoshi, terzo con un gap di 0.084. Quarto ha concluso il lettone Tomass Stolcermanis, con un distacco dal compagno di squadra Slater di 0.121. In P5 ha quindi seguito Matheus Ferreira, con un margine di 0.131, quindi Bohra a 0.181. In settimana piazza partirà in Gara-2 il pilota svizzero del Team Jenzer Motorsport, Ethan Ischer con un gap di 0.241, seguito da Gianmarco Pradel a 0.267. A chiudere la top 10, una coppia di piloti di Prema Racing, Rashid Al Dhaheri e Dion Gowda che hanno registrato entrambi lo stesso tempo, con un gap di 0.294.

Terza pole ad Alex Powell con il secondo miglior giro ottenuto nella seconda sessione concluso in 1’33.564. Prima fila in Gara-3 a Freddie Slater (0.060 il gap dal compagno di squadra). Terzo Hiyu Yamakoshi a 0.079. P4 per Beeton con un margine di 0.093, seguito da Ferreira a 0.146. Sesto ha terminato Akshay Bohra con un gap di 0.174, seguito da Gianmarco Pradel a 0.198. Ottavo Tomass Stolcermaniss, con un gap di 0.267, mentre nono e decimo sono stati nuovamente Rashid Al Dhaheri e Dion Gowda, con un gap rispettivo di 0.280 e 0.292.

Adesso tutto è pronto, dunque, per le gare del weekend, con la prima grande battaglia del fine settimana pronta a scendere in pista questo pomeriggio, sabato 15 giugno, alle 15.45. Gara-2 aprirà la seconda giornata dell’ACI Racing Weekend Vallelunga, domenica 16 giugno, alle 9.00, quindi Gara-3 alle 14.25. Tutte le gare del fine settimana si correranno sulla misura di 30 minuti +1 giro e saranno trasmesse in diretta sui canali Youtube e Facebook dell’Italian F.4 Championship, su ACI Sport TV (canale 228 di Sky, canale 52 Tivù Sat e in streaming su www.acisport.it), oltre che nel vasto network di televisioni internazionali che trasmette le gare dell’Italian F4 Championship 2024, includendo anche la piattaforma DAZN.

 

Image

Jack Beeton: “sono davvero felice. È la prima volta in pole position, da quando ho iniziato a correre in F4 l'anno scorso. Sono davvero emozionato, vedremo cosa possiamo fare partendo dalla P1 in Gara-1. Andando verso Vallelunga, ci aspettavamo un buon risultato. Sarebbe stato il mio miglior risultato l'anno scorso, ma sono stato coinvolto in un incidente quando ero nella top 10, quindi avevamo grandi aspettative per questo round.” 

Freddie Slater: “sono in una buona posizione, penso che abbiamo ottenuto anche tre risultati costanti. Ci siamo ripresi da ieri, e questo è l'importante, non avrei potuto farlo senza Prema ovviamente. Abbiamo lavorato duramente durante la notte e siamo di nuovo in testa. La costanza è fondamentale in questo Campionato.”

Alex Powell: “è stata una qualifica difficile in generale, sia Q1 che Q2. In Q1, ho faticato un po' di più con la posizione in pista, ma penso che in Q2 siamo stati davvero clinici. Sono felice della posizione complessiva, Gara-1 sarà un po' difficile. In Gara-2 e 3 siamo in una posizione davvero buona. Un grande grazie a Prema, la prima pole position nell’Italian F.4 è una grande sensazione. Non vedo l'ora di partire dalla prima posizione!”