Freddie Slater completa l’opera a Vallelunga: 3 su 3

Replicato il podio di Gara-2, Alex Powell secondo e Hiyu Yamakoshi terzo

Image

Freddie Slater completa l’opera a Vallelunga, vincendo tutte e tre le gare del terzo round dell’Italian F.4 Championship. Nell’ultima del fine settimana il pilota britannico di Prema Racing partiva dalla P2 ed ha guadagnato la testa della corsa già alla fine del rettifilo. Da qui ha resistito alle opposizioni di Alex Powell di riprendersi la prima posizione, mantenendo salda la leadership fino alla fine, affrontando senza problemi anche i diversi restart dietro Safety Car. Slater stringe così la morsa sul campionato, replicando il pieno successo che aveva ottenuto già nel round inaugurale di Misano. Con 7 vittorie complessive, adesso il punteggio totale sale a 165, 38 misure di vantaggio sul primo degli inseguitori (Hiyu Yamakoshi a 127 punti). Alex Powell, il pilota junior Mercedes di Prema Racing, dopo aver fatto fronte a una sfortunata rottura dell’ala frontale in Gara-1 nel corso di una bagarre, è tornato a collezionare podi. Il giamaicano porta a casa la seconda P2 del fine settimana, la quinta quest’anno, che gli vale il terzo posto in classifica piloti con 102 punti. Powell, ancora a caccia della prima vittoria nel Campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion, ha così scavalcato Akshay Bohra nella classifica piloti dopo il terzo round. È ancora terza piazza per Hiyu Yamakoshi, il giapponese di Van Amersfoort Racing ha monopolizzato per tutto il weekend l’ultimo gradino del podio. Con 45 punti ottenuti a Vallelunga, Yamakoshi è stato il secondo pilota con il bottino più ricco del fine settimana, e si è confermato l’oppositore per eccellenza al dominio di Slater. In Gara-3 ha tentato di scalzare Powell attaccando a più riprese, in particolare nella prima tornata, ma senza successo. 

La quarta piazza in Gara-3 è stata conquistata da Matheus Ferreira che, sempre quinto nelle prime due corse del weekend, a Vallelunga sembra aver trovato la quadra per la svolta nella sua stagione. P5 a Jack Beeton, che archivia un fine settimana altalenante nei risultati, nel corso del quale era arrivata la prima pole position nella serie e la P2 in Gara-1, seguita poi da una seconda gara terminata senza punti segnati. In gara Beeton e i compagni di squadra alle sue spalle, esaltano il pubblico con una intensa lotta tra le fila del Team US Racing. Akshay Bohra ha concluso il fine settimana con la P6 dopo essere stato settimo nelle due precedenti corse, passando così quarto in classifica piloti con 93 punti complessivi. Settimo in Gara-3 l’australiano Gianmarco Pradel, seguito al traguardo dal pilota Alpine Academy di Prema Racing, Kean Nakamura Berta. Il risultato è valso al giapponese la seconda piazza del podio Rookie, secondo di classe alle spalle di Alex Powell. Rashid Al Dhaheri, pilota emiratino di Prema Racing, ha terminato la gara conclusiva in nona piazza, proprio grazie a un sorpasso ai danni di Gustav Jonsson avvenuto prima dell’ultima neutralizzazione. Lo svedese di Van Amersfoort Racing ha quindi conquistato l’ultimo punto in palio. A completare il podio Rookie è stato infine Tomass Stolcermanis, Prema Racing, che grazie alla favorevole prestazione in questo weekend leader nella classifica dedicata agli emergenti davanti ad Alex Powell.

Image

Sono stati diversi i piloti a trovarsi in difficoltà. Tra questi il velocissimo finlandese Luka Sammalisto, R-ace GP, che danneggia la vettura su un cordolo e finisce fuori dalla lotta per la zona punti. Ritirati l’olandese di Van Amersfoort Racing Hodenius Lin e il pilota tricolore di AKM Motorsport Emanuele Olivieri per un incidente che fa terminare la loro gara in ghiaia fuori dalla curva Roma nella seconda tornata. Incidente anche tra il pilota Alpine Academy di US Racing Kabir Anurag e l’americano di PHM AIX Racing Everett Stack, mentre arriva lo stop all’undicesimo giro per lo svizzero di Maffi Racing Nathaniel Berreby. Infine, si ferma dietro Safety Car Ethan Ischer, con danni riportati alla sospensione anteriore destra. La gara è così giunta al termine con la classifica neutralizzata.

 

Freddie Slater: “sto cercando di fare del mio meglio ogni weekend. Se commetto errori, li commetto; se vinco, vinco. Il Campionato è quello che è, vieni qui per fare il tuo lavoro, per ottenere il maggior numero di punti possibile. Stiamo prendendo il rischio più grande e stiamo ottenendo la ricompensa più grande, ma in modo controllato. È quello che abbiamo fatto questo weekend, abbiamo fatto un buon lavoro. Il Team mi ha dato un'auto eccezionale. Questo è stato un weekend movimentato, ma sono sicuro che continueremo a spingere per il resto della stagione.” 

Alex Powell: “penso che faremo una preparazione piuttosto estensiva per la prossima gara al Mugello, dato che ci stiamo avvicinando alla metà del Campionato. È lì che le cose iniziano a diventare più cruciali, ed è lì che dobbiamo davvero essere al top. Penso che abbiamo avuto un weekend di successo qui a Vallelunga, ma c'è ancora qualcosa che dobbiamo migliorare per ottenere la vittoria. Nel complesso, sono abbastanza soddisfatto di oggi. Penso che abbiamo fatto due gare davvero buone e collettivamente abbiamo lavorato bene come squadra. Ci manca ancora qualcosa che devo trovare in me stesso e nelle persone intorno a me, e ci assicureremo che la preparazione sia davvero intensa ed estensiva per la prossima gara. Abbiamo un po' di tempo prima di allora, per essere in cima a tutto il lavoro necessario al Mugello in un mese.” 

Hiyu Yamakoshi: “la costanza è molto buona per il Campionato, quindi questo è stato un weekend di gara molto positivo. In Gara-3 penso che il primo giro sia andato abbastanza bene, ho solo cercato di superare Powell.”

  

CLASSIFICHE COMPLETE

 

CALENDARIO

Image

Prossimo appuntamento: Mugello Circuit, 12-14 luglio