Donato Argese, su Radical, mette la firma su Gara 1 del Formula Challenge Rottacapozza

Nella seconda gara pugliese valida per il Campionato Italiano Formula Challenge, il pilota brindisino precede sul traguardo della pista Fanelli Vito Sgobio su Formula Greco e Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki.
Image

Donato Argese, su Radical SR4 Suzuki, sigla in miglior tempo di Gara1 valida per la conquista del gradino più alto del podio del Formula Challenge Rottacapozza, secondo appuntamento del campionato italiano della specialità, di scena sulla pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto. Il pilota brindisino conclude i primi quattro giri di pista, per un totale di 5400 metri, fermando il cronometro sul tempo di 4'28" e 05 centesimi, il migliore tra i piloti al via tre vetture del Gruppo E2 SC. Seconda posizione, primo tre le monoposto, per il tarantino Vito Sgobio che, al volante di una Formula Greco, taglia il traguardo dei quattro giri in 4'36" e 17, solo sette centesimi più veloce di Giuseppe Palumbo, il dominatore della prima prova del Campionato Italiano Formula Challenge di scena sulla pista del Levante Circuit di Binetto, su Chiavenuto Suzuki, secondo in Gruppo E2 SC. Daniele Cataldo, su Barracuda B21, è quarto davanti a Vito Ciracì al via su Kart Cross. Vito Colella, su Radical SR4 Suzuki, è sesto e precede sul traguardo Giovanni Liuzzi su Kart Cross e Vito Pastore, ottavo assoluto e primo tra le vetture del Gruppo E1 Italia su Renault R5 GT Turbo. Chiudono la top ten di Gara 1 del Formula Challenge Rottacapozza, nell'ordine, Damiano Negro su Camotos Kart Cross e Oronzo Montanaro, il più veloce tra le bicilindriche su Fiat 500. Domenico Caputo, dodicesimi assoluto, guida il Gruppo E2 SH al volante della sua Fiat X 1/9 imitato tra le Gruppo Speciale Slalom da Francesco Marotta, quattordicesimo, su Peugeot 106 Rallye, la stessa vettura con cui Massimiliano Parisi mette la firma, in Gara 1, sulla classifica di Gruppo N. In Gruppo A momentaneo successo per Matteo la Torre si Opel Corsa Gsi mentre il successo tra le Racing Start, per ora, sorride a "King Dragon" in pista a Torricella su Mini Cooper.