Enrico Piu firma Gara 2 del Challenge Riviera del Corallo

Il pilota sassarese, su Formula Gloria, è il più veloce di tutti al termine della seconda tornata della competizione valida per il Campionato Italiano Formula Challenge. Seconda piazza per Dario Mannoni su Formula Gloria; terzo Roberto Idili su Kawasaki I.R. Sport.
Image

Gara 2 del Challenge Riviera del Corallo, settima prova del Campionato Italiano Formula Challenge di scena ad Alghero, vede chiudere al comando Enrico Piu. Il pilota sassarese, al via della competizione al volente di una Formula Gloria, taglia il traguardo dei secondi tre giri di pista con il tempo dio 2'05" e 03, primo tra le Gruppo E2 SS. Alle sue spalle, staccato di 2" e dodici centesimi, Dario Mannoni, anche lui su Formula Gloria. Gradino più basso del podio di Gara 2 per Roberto Idili, il più veloce tra le vetture del Gruppo E2 SC, che, su Kawasaki I.R. Sport, chiude in 2'09" e 31 centesimi. Luca Tilloca, su Sport TAG Gruppo E2 SC, piazza il quarto tempo di gara seguito dai kart cross di, rispettivamente, Franco Arru e Giovanni Cannoni. Giuseppe Palumbo, al volante di ACM 002, sigla il settimo tempo assoluto, terzo in Gruppo DE2 SC, precedendo Enea Carta su Formula Gloria e Felice Salaris su kart cross. Chiude la top ten della classifica di Gara 2 del Challenge Riviera del Corallo Paolo Angius, ancora una volta il più veloce tra le Gruppo E1 Italia con la sua Renault 5 GT Turbo. Concede il bis anche Matteo Priola, nuovamente il più veloce di tutti in Gruppo A su Peugeot 205. In Gruppo N ad imporsi è Mario Murgia al volante di una Mitsubishi Lancer Evo X imitato, tra le Speciali Slalom, da Battista Sias su A112. Due le Citroën sul gradino più alto del podio di Gara 2 nei rispettivi gruppi: tra le Racing Start Plus ad imporsi è la C2 portata in gara da Fabrizio Monne; tra le Racing Start è la Saxo di Antonio Masia.