Donato Argese concede il bis sulla Pista Fanelli di Torricella

Dopo la vittoria in Gara 2, il pilota fasanese, su Radical SR4 Suzuki, si impone anche nell'ultima tornata di gara valida per la vittoria della competizione pugliese inserita nel calendario del Campionato Italiano Formula Challenge. Secondo posto per Francesco Rollo, anche lui al via su Radical SR4 Suzuki; gradino più basso del podio per Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki.

Image

Donato Argese, dopo aver messo la sua firma su Gara 2, si ripete, vincendola, anche in Gara 3 del Trofeo d'Autunno, competizione pugliese valida per il Campionato Italiano Formula Challange. Il pilota fasanese, al via su Radical SR4 Suzuki Gruppo E2 SC, completa l'ultima tornata di quattro girio di pista tagliando, davanti a tutti, il traguardo nel tempo di 4'26" e 13 centesimi. Seconda posizione per Francesco Rollo che, anche lui al volante di una Radical SR4 Suzuki, pagar un ritardo di 8" e 91 centesimi. Gradino più basso del podio di Gara 3 per Giuseppe Palumbo, terzo su Chiavenuto Suzuki Gruppo E2 SC con il tempo di 4'35" e 54 centesimi. Le tre posizioni ai piedi del podio sono occupate da tre piloti al volante di altrettanti vetture Gruppo E2 SC. Quarto e quinto, entrambi su Elia Avrio ST 09, sono, nell'ordine, Innocenzo Vizzuso e Vito Sgobio; sesto, su Radical SR4 Suzuki, Vito Colella. Competano la top ten un poker di piloti su monoposto kart cross Gruppo VST: settima posizione per Giovanni Liuzzi, ottava per Pierluigi Mellacca, nona per Lorenzo Mansueto e decima per Damiano Negro. Vito Pastore, undicesimo assoluto, fa tre su tre in Gruppo E1 Italia su Renault 5 GT Turbo imitato in Gruppo Speciale Slalom da Francesco Marotta, quattordicesimo assoluto, su Peugeot 106. La sessa vettura che, in Gara 3, accompagna Emanuele Losito al successo tra le Racing Start Plus e Natale Ruggiero tra le Racing Start. In Gruppo N, miglior crono per Pierpaolo Rutigliano al volante di una Peugeot 206 RC.