Il pilota di casa in Sardegna vince la sesta edizione del Challenge Riviera del Corallo valido per il Campionato Italiano Formula Challenge. Proprio all'ultimo appuntamento di stagione, il pugliese Donato Argese ha la meglio sul corregionale Nicolò Pezzuto conquista il titolo di campione italiano della specialità.
Gianluca Leoni, su Mitsubishi Evo IV, è il vincitore della sesta edizione del Challenge Riviera del Corallo, ultimo appuntamento del campionato italiano della specialità di scena in Sardegna in una fredda e piovosa domenica di dicembre. Il pilota di casa sull'isola dei Quattro Mori, primo in Gruppo E1 Italia, chiude la competizione siglando il miglio crono, somma dei tempi di Gara 1 e Gara 2, lungo i 1270 metri del tracciato di gara. Seconda posizione per il corregionale Lorenzo Ruiu, il più veloce tra i kart cross in gara. Gradino più basso del podio per Antonio Piana su Renault 5 GT Turbo Gruppo E1 Italia. Inseguono in classifica il terzetto di testa sulla pista del Kartodromo del Corallo tre piloti al volante di altrettanti kart cross. Il primo è Giovanni Beccu; il secondo Quirico Beccu e il terzo Nicolò Pezzuto. Settima posizione assoluta per Giovanni Coghe che, al volante di una Citroën Saxo VTS, precede in classifica Donato Argese, primo in Gruppo E2 SC, su Radical SR4 Suzuki. Un primo posto che al pilota pugliese vale il titolo di Campione Italiano Formula Challenge 2024 conquistato, per un soffio, davanti al corregionale Nicola Pezzuto. Chiudono la top ten del Challenge Riviera del Corallo, nell'ordine, Nicola Minnai e Alessio Cuiccheddu, entrambi al volante di Mini Cooper S Gruppo Gruppo Racing Start Plus. Antonio Perazzona, dodicesimo assoluto su Renault Clio, fa suo il Gruppo N imitato in Gruppo Speciale Slalom da Diego Pala su Fiat X 1/9. Miglior crono in Gruppo Racing Start per Domenico Cossu, primo al volante di una Citroën Saxo VTS davanti a Federico Tiddia al via su vettura gemella. Vittoria in solitaria in Gruppo A per Federico Asole su Fiat Seicento cui fa il paio quella di Raffaele Giorico in Gruppo E2 SS su Formula Gloria.