Mugello, la Seconda Divisione pronta a dare spettacolo anche in gara 2.

Anche se lo scudetto tricolore è già cucito per la terza volta sulla tuta di Filippo Maria Zanin, i protagonisti della categoria sono pronti a replicare lo spettacolo straordinario offerto ieri in gara 1 nel settimo ed ultimo round del Campionato Italiano Turismo Endurance.

Image
Nonostante un titolo già assegnato a Filippo Maria Zanin, per la terza volta di fila Campione Italiano, la Seconda Divisione del Turismo Endurance ha offerto ieri uno spettacolo entusiasmante con una gara 1 piena di bagarre e colpi di scena.

Il primo è già al giro di formazione con Mariano Bellin che parte solo dopo la spinta degli ufficiali di percorso e deve accordarsi ultimo.
Le prime tornate vedono la supremazia di Zanin, con Pierluigi Malatesta saldamente secondo sulla BMW della WRT e prima di incappare in una prima uscita.
Dopo aver lottato con la Civic di Samuele Piccin, la posizione è così della Clio Autostar di Pasquale Notarnicola, ma a dare spettacolo è anche Bellin in furiosa rimonta.
La BMW di Promotorsport prova ad infilare la Honda della ASD Super 2000, ma il pilota veneto resiste con il rivale che va in testacoda.
Non finisce qui, perché alle loro spalle Riccardo Fumagalli riesce a far valere la sua BMW 320 sulla Abarth 695 di Luigi Moccia guadagnando così il quinto posto al sesto giro.
Gli handicap tempo alle soste obbligatorie (Zanin 30 secondi, Fumagalli 30 senza i 5 aggiuntivi per pilota singolo, Piccin-Paravati 10, Bellin 15 per la prima partecipazione) sembrano poter proiettare tutti i protagonisti verso un secondo stint pieno di sorprese, ma in realtà le emozioni arrivano dai diretti interessati.
Zanin purtroppo deve fermare la sua BMW ai box per il cedimento del semiasse e la lotta per le posizioni da podio diventa così per la vittoria.
A spuntarla è Bellin che finalmente riesce a liberarsi della Civic passata nelle mani di Paravati e si lancia così verso il successo nella tappa che ha segnato il suo rientro in Campionato.
La bagarre si accende invece per il terzo gradino del podio con Facchinetti, subentrato a Moccia, che a quattro giri dalla fine deve cedere all'attacco di Giuseppe Montalbano, subentrato a Notarnicola sulla Clio.

Alle loro spalle arriva invece un quinto posto in piena rimonta per Massimo Arduini e Paolo Pirovano che, dopo i problemi elettronici sofferti in prova sulla Citroën C3 "Max” 1.6 Turbo della 2T Course & Reglage, siglano il secondo giro più veloce della categoria al 14esimo passaggio.

Sempre sul fronte delle prestazioni espresse in gara, da segnalare il primato velocistico di Camillo Piccin e Rino De Luca che, nonostante non siano stati in grado di esprimere un passo utile alla lotta per le prime posizioni, sono sfrecciati a 226,8 km/h sulla Integra.

Le cure della Asd Super 2000 sul motore Honda ha poi consentito stesse punte di velocità di massima alla Civic di Samuele Piccin e Omar Paravati che sul rettilineo del Mugello ha raggiunto i 223,6 km/h.

A dimostrazione di scelte tecniche assolutamente omologhe per le due BMW della Promotosport, Zanin e Bellin hanno toccato la medesima velocità massima, la terza di categoria, a 222,6 km/h.

Appuntamento quindi alle 16.05 con gara 2 sempre sulla distanza di 48 minuti + 1 giro e d in diretta Web su www.acisportitalia.it. L'appuntamento in TV è invece in differita sempre su Sportitalia (dgt 60 - SKY225) stasera alle 20.00.

::

twitter:
@saltarantino_it | @CITuriEndurance