Roberto Colciago, il Campione Italiano Turismo TCR è anche su Touring Car Times.

Il pilota della Ags ripercorre la trionfale stagione tricolore e guarda al futuro nell'intervista realizzata dal portale motorsport internazionale specializzato nelle serie Turismo.
Image

Sul sito www.touringcartimes.com, portale dedicato ai protagonisti ed alle corse Turismo di tutto il mondo, è on-line un’intervista speciale dedicata a Roberto Colciago, fresco vincitore del Campionato Italiano Turismo TCR con la Honda Civic schierata da Ags e Jas.

Nelle parole del pilota di Saronno, l’articolo a firma di Pietro Casillo (qui il testo completo), ripercorre la stagione trionfale che ha portato Colciago al quarto alloro tricolore.

“Di sicuro il livello del Campionato Italiano è stato superiore a quello che magari si poteva pensare dall'esterno – si legge nell’intervista – e credo che Alberto Viberti abbia fatto un lavoro fantastico. Vincere non è mai facile, indipendentemente dal numero di avversari che hai ".

“Se avessi una bacchetta magica - ha concluso parlando del futuro - mi piacerebbe essere il terzo pilota Mercedes in Formula Uno, ma realisticamente mi piacerebbe continuare a fare qualcosa con JAS. La serie internazionale è ovviamente molto interessante e devi essere al top. C'è un sacco di pressione e mi piacerebbe esserci. Ma se il Campionato Italiano TCR cresce come credo, mi piacerebbe anche rimanere e difendere il titolo".

Intanto l’appuntamento con il Campionato Italiano Turismo è ora al Motor Show di Bologna dove i protagonisti della serie tricolore saranno nuovamente impegnati in gara nella spettacolare Arena dell’Area 48 il prossimo 5 dicembre.

 

CAMPIONATO ITALIANO TURISMO TCR. 1) Colciago R. (Honda Civic TCR AGS), 221; 2) Viberti A. (Seat Leon Cupra SEQ TCR BRC Racing Team), 184; 3) Dall'Antonia R. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 113; 3) Piccin S. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 113; 5) Cappellari D. (Seat Leon Cupra dsg TCR CRC Bassano Corse), 96; 6) Bettera E. (Seat Leon Cupra SEQ TCR Pit Lane Competizioni), 67; 7) Costamagna Mrc. (Seat Leon Cupra SEQ TCR BRC Racing Team), 55; 8) Montalbano V. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 36; 9) Bamonte L. (Seat Leon Cupra dsg TCR MM Motorsport), 36; 10) Crocker F. (Honda Civic TCR WP Racing), 32; 10) Fulìn P. (Seat Leon Cupra SEQ TCR Krenek Motorsport), 27; 12) Brigliadori I. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 23; 13) Pellinen A. (Honda Civic TCR MM Motorsport), 21; 14) Fabiani F (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 20; 15) Gagliano M. (Seat Leon Cupra dsg TCR Esse Motorsport), 19; 16) Ghione G. (Seat Leon Cupra dsg/SEQ TCR BRC Racing Team), 19; 17) Biraghi A. (Seat Leon Cupra dsg TCR BRC Racing Team), 15; 18) Costamagna Mar. (Seat Leon Cupra dsg/SEQ TCR BRC Racing Team), 14; 19) Pisani E. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 13; 20) Giacon J. (Seat Leon Cupra SEQ TCR Tecnodom Sport), 12; 21) Ferrara L. (Subaru Impreza WRX STi TCR Top Run), 12; 21) Giorgi E. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 8; 22) Verrocchio D. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 8; 23) Mancini G. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 8; 24) Baroni L. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 8; 25) Pennica D. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 7; 18) Lopes G. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 7; 19) Mauriello G. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 7; 20) Arduini M. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 7; 20) Nataloni N. (Seat Leon Cupra dsg TCR NOS Racing), 5; 21) Chini M. (Seat Leon Cupra dsg TCR NOS Racing), 5; 22) Diana M. (Seat Leon Cupra dsg TCR BF Motorsport), 4; 23) Stassano A. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 1; 24) Della Monica M. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 1.

 

CAMPIONATO ITALIANO TURISMO TCS. 1) Bassi A. (Seat Leon Cupra ST), 226; 2) Wyhinny P. (Seat Leon Cupra ST), 114; 3) Giacon K. (Alfa Romeo Mito Tecnodom Sport), 106; 4) Bolzoni S. (Alfa Romeo Mito Tecnodom Sport), 91; 5) Pelatti S. (Seat Leon Cupra ST), 98; 6) Arduini M. (Peugeot 308 GTi Mi16 2T Course & Reglage), 80; 6) Gaiofatto R. (Peugeot 308 GTi Mi16 2T Course & Reglage), 80; 8) Pigozzi D. (Seat Ibiza Cupra 1.8 Wp Racing), 59; 9) Nerman H. (Honda Civic Typer-R TCS2.0 - Jas Motorsport), 40; 9) Pajuranta (Abarth 595 OT V-Action), 40; 9) Fernandes M. (Abarth 595 OT V-Action), 40; 12) Perucca Orfei E. (Seat Leon Cupra ST), 30; 13) Rodio A. (Seat Leon Cupra ST), 27; 14) Zarpellon T. (Abarth 595 OT Tecnodom Sport), 10.

 

COPPA ACISPORT TCT. 1) Bacci A. (Alfa Romeo Giulietta QV - BacciRomano), 115; 2) Mosca A. (Alfa Romeo Giulietta QV - BacciRomano), 95; 3) Giudici G. (Alfa Romeo Giulietta QV – Scuderia Giudici), 24; 4) Neri F. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 12; 4) Sabbatini A. (Citroën C3 Max TCR 2T Course & Reglage), 12.

 

I NUMERI DELLA STAGIONE 2016

Pole Position: Colciago (6), Viberti (5), Montalbano-Brigliadori (1), Pellinen (1), Bettera (1).

Vittorie: Colciago (8), Viberti (4), Pellinen (1), Bettera (1).

Podi assoluti (vittorie escluse): Colciago (3), Viberti (6), Dall’Antonia-Piccin (5), Bettera (3), Cappellari (2), Costamagna Mrc. (1), Montalbano-Brigliadori (1), Crocker (1), Gagliano (1), Giacon J. (1), Fulìn (2), Ferrara (1), Bacci – TCT (1).

Giro più veloce: Colciago (10), Viberti (2), Bettera (2).

 

::

twitter:

@saltarantino_it | @CITurismo_ITA