Si apre con il miglior tempo siglato da Luigi Ferrara in 1’53.361, a 155,895 km/h di media, la giornata di prove libere valevole per il quinto round stagionale per il TCR Italy di scena ad Imola.
Il pilota barese ha imposto davanti a tutti l’Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris schierata da V-Action fin dai primi giri cronometrati, mentre Enrico Bettera, al volante della Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni, è riuscito a spiccare il secondo tempo della sessione al suo ultimo passaggio chiuso a meno di mezzo secondo dal primato.
A soli 51 millesimi Max Mugelli segue sulla Honda Civic FK7 di MM Motorsport e davanti a Nicola Baldan, sulla Hyundai i30 N di Pit Lane ed a Matteo Greco, quinto assoluto e primo di Trofeo Nazionale DSG sulla Cupra di Seat Motorsport Italia.
Alle spalle di una Top-5 in soli otto decimi di secondo e con vetture di 5 marchi differenti, Eric Scalvini è invece sesto sulla i30 N di BRC e davanti alla Cupra del capoclassifica Salvatore Tavano.
Completano la Top-10 Andrea Larini, sulla Cupra di Pit Lane e José Rodrigues sulla Civic di Target Competition, mentre alle spalle di Marco Pellegrini sulla seconda Honda del team sudtirolese, Francesco Savoia è secondo di Trofeo Nazionale DSG con il 12esimo tempo sulla Cupra di Gretaracing.
L’appuntamento in pista è alle 18.40 con la seconda sessione di prove libere, mentre domani sarà la volta delle prove ufficiali alle 10.25 e di gara 1 alle 15.50. Domenica il via a gara 2 alle 10.40. Entrambe le gare da 25 minuti + 1 giro, saranno in diretta in TV su Sportitalia (dtt 60 SKY225) e livestreaming sul sito acisport.it/TCRitaly e sulla pagina Facebook.com/TCRitaly.
[foto di PHOTO4]
TCR ITALY | LE CLASSIFICHE DI CAMPIONATO
Campionato Italiano Conduttori. 1) Salvatore Tavano (Cupra TCR TCR Seat Motorsport Italia), 86,5; 2) Luigi Ferrara (Alfa Romeo Giulietta TCR V-Action Racing Team), 78,0; 3) Matteo Greco (Cupra TCR TCR_TCR-DSG Seat Motorsport Italia), 69,5; 4) Nicola Baldan (Hyundai i30 N TCR Pit Lane Competizioni), 64,5; 5) Jürgen Schmarl (Honda Civic TCR Target Competition), 42,0; 6) Eric Scalvini (Hyundai i30 N TCR BRC Racing Team), 41,0; 7) Andrea Larini (Cupra TCR TCR Pit Lane Competizioni), 35,0; 8) Enrico Bettera (Audi RS3 LMS TCR Pit Lane Competizioni), 33,0; 9) Marco Pellegrini (Honda Civic TCR Target Competition), 31,5; 10) Edoardo Cappello (Alfa Romeo Giulietta TCR Otto Motorsport), 31,0. Trofeo Nazionale DSG Conduttori. 1) G. Altoè (Audi RS3 Lms Pit Lane Competizioni), 116; 2) Gagliano, 53,5; 3) Savoia (Cupra - Gretaracing), 47; 4) Dionisio (Audi RS3 Lms Pit Lane Competizioni), 46; 5) Bergonzini (Cupra BF Motorsport), 42. Trofeo Nazionale Under 25. 1) Scalvini (Hyundai i30 N BRC Racing Team), 117,5; 2) G. Altoè (Audi RS3 Lms Pit Lane), 108; 3) Greco (Cupra Seat Motorsport Italia), 73. Trofeo Nazionale AM. 1) Gross (Cupra TCR Wimmer Werk Motorsport), 83,5; 2) Benninger (Cupra TCR Wimmer Werk Motorsport), 83; 3) Dionisio (Audi Pit Lane), 75. Trofeo Nazionale Team/Costruttori (dopo il quarto round). 1) 42 Racing SA (Ferrara L.), 77; 2) Target (Schmarl-Rodrigues-Pellegrini), 52; 3) BRC Racing Team (Scalvini, Paolino), 31,5.
IL TCR ITALY È ANCHE SU FACEBOOK
Tutte le novità, gli aggiornamenti e ancora immagini, foto, video, contenuti inediti, dirette e tutto il mondo del TCR Italy è anche sulla pagina Facebook ufficiale disponibile al link https://www.facebook.com/tcritaly
TCR ITALY | IL CALENDARIO 2018
>> 29 aprile Imola (con GT)
>> 13 maggio Paul Ricard (F) (con F4, GT)
>> 17 giugno Misano(con SPRO, F4, GT)
>> 15 luglio Mugello (con GT, SPRO)
29 luglio Imola (con SPRO F4)
16 settembre Vallelunga (con SPRO F4)
7 ottobre Monza (con GT)
(accanto alle date le concomitanze: GT Gran Turismo; SPRO Sport Prototipi; F4 Formula 4)
::
twitter:
@saltarantino_it | @TCRItaly
Facebook:
https://www.facebook.com/tcritaly