" /> TCR ITALY TOURING CAR CHAMPIONSHIP - <p>Babuin nel TCR Italy con il suo Planet Motorsport</p>

Babuin nel TCR Italy con il suo Planet Motorsport

Il 41enne imprenditore friulano, campione Master in carica, gestirà con il proprio team una Audi SR3 LMS sequenziale e punta a entrare nei primi tre: "La mia azienda viene prima di tutto, ma questo non vuol dire che non punti in alto". Con lui il giovane Verdi, 20 anni da compiere che correrà il DSG. A disposizione per un terzo pilota pure una Cupra

Image

Denis Babuin, campione Master del TCR Italy in carica, si presenta al via della stagione 2024 con un proprio team, il Planet Motorsport, che schiererà tre auto: una per lo stesso pilota friulano che sarà al via con una Audi RS3 LMS nella serie dedicata al cambio sequenziale, mentre le altre due, una Audi e una Cupra, saranno a disposizione del giovane Luca Verdi e..del miglior offerente. Babuin, 41 anni, è un veterano delle corse visto che si è calato nel sedile di un kart ben 33 anni fa. Era il 1991, da lì, passo dopo passo, ha scalato le formula sino alla 3000 e poi ("non avevo budget") il trasloco nei rally e il successivo ritorno in pista nel 2009 con la 500 Abarth. "Dal 2021 sono nel TCR - racconta il pilota pordenonese -: ho vinto nel 2021 il DSG, poi ho chiuso 4° e 5° nel 2022 e 2023. Invece di progredire sono andato indietro!" (sorride). Ma la ragione c'è: la sua azienda che produce antine per cucine con sede a Pravisdòmini, in provincia di Pordenone. "E' quella che mi dà da mangiare e ho la responsabilità di 90 dipendenti, ha la priorità", sottolinea l'imprenditore. "Ma questo non vuol dire che io organizzi un team e lo schieri solo per partecipare, io voglio vincere o quantomeno quest'anno punto a entrare nei primi tre". E in questa ottica si inserisce l'ingaggio di Verdi. "Luca è un ragazzo giovane, non ha ancora 20 anni ed è all'esordio. L'anno passato ha vinto la categoria DSG della serie italiana FX con una Cupra. Luica è una promessa e io sono convinto che andrà fortissimo".