" /> TCR ITALY TOURING CAR CHAMPIONSHIP - <p>TCR Italy 2024, la seconda gara è di Volt</p>

TCR Italy 2024, la seconda gara è di Volt

L'estone con la Honda ha preceduto Tavano (in rimonta) e Imberti. "Il mio campionato inizia così" 

Image

Salito virtualmente sul podio di gara 1, dopo la decisione dei commissari di penalizzare Salvatore Tavano e Michele Imberti, Ruben Volt ha colto il successo nella seconda gara della trasferta di Pergusa, secondo appuntamento stagionale.

L'estone ha sfruttato al meglio la griglia invertita e ha così bissato il successo ottenuto a Salisburgo nella gara europea dello scorso fine settimana. "Il mio Tricolore parte da qui - ha detto nel dopo corsa l'estone -: qui si trattava con questo caldo di gestire bene le temperature".

Nel finale Volt ha dovuto rintuzzare l'assalto di Tavano, che, scattato dalla quarta fila, è risalito sino al podio. Una sorta di riscatto per il siciliano dopo i fatti di gara 1 e lo stesso vale per Michele Imberti che si è ripreso il terzo gradino del podio perso per la penalizzazione nella corsa precedente. "Ho fatto il massimo dal posto in cui partivo - ha spiegato Tavano - per tutta la gara ho vissuto con le spie di allarme nella macchina per via delle temperature elevante. Per quel che riguarda gara 1, beh  ho commesso un errore, mettendo le ruote fuori, ma non ho certo intenzionalmente frenare nessuno".

La gara è stata neutralizzata quando Nicola Baldan, vincitore a tavolino, è stato costretto a scendere velocemente dalla propria Audi RS3 LMS (Team Aikoa) per un principio di incendio, mentre tallonava l'estone del team ALM. Il suo rallentamento ha sorpreso, in quel momento terzo Junesung Park (Hyundai Elantra N, Solite Indigo) che lo tamponato ed è scivolato indietro. 

 Reduzzi,nono assoluto, ha vinto la Master davanti a Gurrieri e Pelatti, mentre dietro Volt nella Under 25 si è piazzato Nicolas Taylor, vincitore dei deb.

Protagonista sfortunato Poloni quarto nelle prime battute e poi costretto ai box per un guasto meccanico. 

Con la situazione di incertezza che si è creata dopo gara 1 la targa in memoria di Fiammetta La Guidara verrà consegnata in occasione del prossimo appuntamento 12-14 luglio al Mugello. 

Giro veloce per per Junui Park il 5° in 1'40"553. alle media di 177,3  km/h