" /> TCR ITALY TOURING CAR CHAMPIONSHIP - <p>Pelatti torna da Pergusa leader nella Master nel TCR Italy 2024: "Pista insidiosa, caldo e gare ravvicinate: ho vinto una bella sfida"</p>

Pelatti torna da Pergusa leader nella Master nel TCR Italy 2024: "Pista insidiosa, caldo e gare ravvicinate: ho vinto una bella sfida"

Il pilota fiorentino: "Il titolo di classe? Un pensierino lo faccio". Il gesto cavalleresco nei confronti dei colleghi

Image

Sandro Pelatti (Audi RS3 LMS, team PMA Motorsport) guida la classifica Master del TCR Italy 2024 dopo due delle sei tappe del campionato. "Pergusa è stata una trasferta durissima per diverse ragioni - spiega il 56enne imprenditore fiorentino - la prima è legata al fatto che si correva su una pista insidiosa, difficile da interpretare: venerdì giravo a 8 secondi dai migliori, una cosa che non mi era mai capitata in carriera, poi ho piano, piano abbassato i tempi. Ma, poiché le macchine sono mie, il primo obiettivo era riportarle a casa sane e dunque ho sempre guidato alla larga dai dissuasori".

Il secondo ostacolo è stato il grande caldo: "Ho visto colleghi molto più giovani di me essere in difficoltà". Il terzo era rappresentato dal programma che prevedeva due gare nella stessa giornata, contrariamente a ciò che avviene di solito (si corre al sabato e alla domenica). "E' stata dura ma ho la fortuna di essere allenato: la trasferta di Pergusa è stata la settima per me, corro nel TCR Spagna, nel World, nell'Endurance, in Coppa Italia, oltre che nel TCR Italy. E ho fatto punti in tutte e cinque le classifiche".

In particolare a Pergusa, malgrado la legittima prudenza, ha chiuso sesto in gara 1 e terzo nella seconda corsa: "Ero ottavo assoluto a un giro dalla fine, poi, a causa di una foratura, ha terminato in coda, 11esimo. Trovarmi in testa alla classifica Master è una piacevole sorpresa e un pensierino al titolo lo faccio anche se ho a che fare con piloti dal calibro di Baldan (che è in lizza anche per la vittoria assoluta; n.d.r.), Gurrieri, Pellegrini e Babuin. Diciamo che con un pizzico di fortuna posso aspirare alla top 3". Tanto più che tra un mese (12-14 luglio) si corre a Scarperia (Firenze), nel "suo" Mugello.

Ma Pelatti a Pergusa è stato protagonista pure di un gesto da altri tempi: ha ceduto pezzi di ricambio ai colleghi, consentendo loro di riparare le vetture e di poter di conseguenza continuare a correre.