Vittoria per Baldan e Aikoa Racing a Pergusa

Ottime prestazioni per tutti i quattro piloti, il campione veneto conquista Gara 1, Barberi centra la Top6, Franca sale sul podio DSG, Palanti è terzo tra i Master DSG

Image

 

COMUNICATO STAMPA AIKOA RACING 

Pergusa, EN - E’ arrivata a Pergusa la prima vittoria stagionale di Aikoa Racing nel TCR Italy 2024. A conquistare il successo è stato Nicola Baldan, che si è imposto in Gara 1 dopo una favolosa rimonta dal settimo posto. Ma è stato tutto il team a ottenere ottimi riscontri sul veloce tracciato siciliano: Barberi ha conquistato la sua prima Top6, Franca è secondo nel TCR DSG, mentre Palanti è salito sul terzo gradino del podio del TCR DSG Master.

 

Il weekend di Nicola Baldan è subito inziato nel migliore dei modi, con il miglior crono nella prima sessione di prove libere del venerdì. L’ottimo stato di forma del pilota veneto è stato poi confermato anche in qualifica, quando l'Audi #8 ha firmato la miglior prestazione nella prima parte della sessione e solo un guasto sul finire ha impedito di migliorare ulteriormente il tempo sul giro, dovendosi accontentare della settima piazzola sulla casella al via. Baldan si è però prontamente riscattato in gara dove, nonostante le due situazioni di pericolo create dal leader del gruppo allo start e al restart, ha sapientemente sfruttato la sua esperienza per rimontare posizioni su posizioni, fino a transitare in seconda posizione sotto la bandiera a scacchi. Nel post gara, la penalità inflitta al vincitore per aver rallentato il gruppo, ha regalato al pilota veneto il primo successo 2024, risultato che poteva essere replicato anche nella seconda manche, ma un improvviso guasto ha fermato la sua Audi mentre si trovava in scia al capoclassifica.

 

 

 

Image

Prima assoluta anche per Filippo Barberi in Sicilia, che ha scoperto il tracciato di Pergusa solo al venerdì mattina. Nonostante ciò il giovane veneziano ha subito preso confidenza con la veloce pista siciliana, lottando in ogni sessione per un posto in Top10. Dopo le qualifiche, non perfette a causa delle ripetute bandiere rosse, Barberi si è però rifatto in gara con gli interessi: dopo l’undicesima posizione di Gara 1, nella seconda manche Filippo ha portato la sua Audi RS3 in sesta posizione assoluta. La solidità e la costanza del weekend del giovane pilota di Aikoa Racing è testimoniata anche dal fatto che Barberi è risultato costantemente il più veloce in assoluto nel terzo settore, quello che comprende la famigerata variante Schumacher.

 

Image

Tra le DSG, Luca Franca ha vissuto un weekend dai due volti. Veloce fin dalle primissime prove libere, il pilota di Riccione ha conquistato la prima fila in qualifica, ma in Gara 1 si è visto rallentato da una foratura che ha messo fine ai suoi sogni di gloria. Il riscatto è arrivato però in Gara 2, dove Franca ha conquistato il terzo podio stagionale, tenendo ben salda la seconda posizione in campionato, nonostante un pneumatico rovinato da problema alla sospensione posteriore.

 

Ottima prestazione anche per quanto riguarda Paolo Palanti, il veloce gentleman driver lombardo ha vissuto un weekend tutto in crescendo, dando il meglio di se in gara. Nella corsa del sabato, infatti, Palanti è salito sul terzo gradino del podio del Trofeo Master al termine di una gara solida, mentre nella manche che ha chiuso il weekend Paolo si trovava in testa alla classifica di classe quando un’improvvisa uscita di pista ha compromesso l’ottima prestazione del pilota milanese.

 

Il prossimo round del TCR Italy è in programma a metà luglio sul tracciato del Mugello, ma Aikoa Racing tornerà in pista già la prossima settimana per l’appuntamento di Misano della Coppa Italia Turismo.

Ufficio stampa

Massimiliano Palumbo

press@aikoaracing.it