Testa-Abatecola illuminano la notte del Rallye San Martino di Castrozza e Primiero

I leader del Trofeo Italiano Rally siglano lo scratch nella prima prova spettacolo notturna, in 2'44.7. Pinzano, Daprà e Rossetti stampano invece lo stesso tempo in 2'45.2. Targon-Dusi in testa tra le Due Ruote Motrici, Milani-Camazzola nella Coppa ACI Sport 4WD. Sabato 15 giugno altre 6 prove speciali per completare i quasi 100km cronometrati totali

Image

San Martino (TN), 14 giugno 2024 - I fuochi d'artificio, i fumogeni, il pubblico assiepato a bordo prova e lo spettacolo del Trofeo Italiano Rally. La notte del 44° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero è stata un appuntamento indimenticabile per gli appasionati del controsterzo, con i protagonisti del TIR che si sono dati battaglia nel circuito cittadino di 2,97km ricavato con le stradine del cuore di San Martino. Alla fine si è dovuto aspettare più di 3 ore per avere il tempo del vincitore di questo primo assaggio di competizione, perchè davanti a tutti nella notte trentina si è piazzato con il numero 1 sulle fiancate Giuseppe Testa con Gino Abatecola. Il leader del Trofeo Italiano Rally su Skoda Fabia RS ha dato la zampata di un nulla, appena mezzo secondo sugli inseguitori, ma domani partirà con la consapevolezza di aver chiuso un capolavoro notturno, passando al filo tra rotoballe e muretti e mettendosi nuovamente davanti a tutti. Dopo il crono di Testa poi, nella prima ed unica speciale in programma nel venerdì, una follia che si vede ben raramente nelle classifiche di rally: Pinzano, Daprà e Rossetti hanno infatti incredibilmente girato con lo stesso tempo di 2'45.2, a 5 decimi da Testa. Dal 2° al 4° così i protagonisti della gara trentina sono tutti appaiati a pari merito, pronti a risfidarsi domani nel prosieguo della gara. Corrado Pinzano in coppia con Mauro Turati su Volkswagen Polo viene da una trasferta sfortunata in Salento e cercherà riscatto; il talento locale e portacolori di ACI Team Italia Roberto Daprà con Luca Guglielmetti vorrà dimostrare tutte le sue qualità al debutto sulla Fabia RS; Luca Rossetti navigato da Nicolò Gonella dovrà puntare a fare bottino massimo di punti per lanciarsi al vertice della classifica. I presupposti ci sono tutti insomma per una seconda giornata di gara adrenalinica e pirotecnica.

Al 5° posto poi nei passaggi a pelo fra alberghi e ristoranti un'altra coppia di equipaggi a pari merito: Menegatti-Rutigliano e Pasa-Brugnaro. I due hanno girato ad 1.4“ dal tempo di Testa, confermandosi al vertice della categoria ed in piena bagarre per le posizione importanti di domani. Con il 7° tempo hanno girato Miele-Ungaro a 2.2“ dal vincitore della prova, seguiti di un decimo da Andriolo-Menegon. Hanno poi chiuso la top 10 di questo spettacolare primo appuntamento l'equipaggio della famiglia Nodari a 3.7“ e Sossella-Falzone a 4.7“. Un lungo è costato diversi secondi preziosi invece a Pedersoli, che comunque nei restanti 94km di gara attaccherà per recuperare e riportarsi al vertice.

Image

Per la classifica della Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici è lotta aperta tra la Renault Clio Super1600 di Targon-Dusi e la Peugeot 208 del vincitore 2023 in carica Manuel Saresera, affiancato da Manuel Fenoli. Nella Coppa ACI Sport 4WD invece lo strappo iniziale l'hanno dato Milani-Camazzola, a bordo di una Ford Fiesta N5. 

Il programma di domani, sabato 15 giugno, prevederà poi 3 prove speciali da ripetere due volte. La “Gobbera” di 10.7km (alle 09.33 e 14.37), la “Val Malene” di 18.1km (alle 10.03 e 15.07) e la “Manghen” di 17.97km (alle 11.23 e 16.27), sono queste le PS corrispondenti ad altrettanti passi dolomitici che andranno a completare i 97km cronometrati previsti; l’arrivo poi, sempre dal cuore di San Martino, è programmato alle 18.30.

CLASSIFICA ASSOLUTA DELLA SPS1 “SAN MARTINO CITTADINA”: 1. Testa-Abatecola (Skoda Fabia RS Rally2) in 2'44.7; 2. Pinzano-Turati (Volkswagen Polo GTi R5) a 0.5; 3. Daprà-Guglielmetti (Skoda Fabia RS Rally2) a 0.5; 4. Rossetti-Gonella (Hyundai i20) a 0.5; 5. Menegatti-Rutigliano (Skoda Fabia RS Rally2) a 1.4; 6. Pasa-Brugnaro (Skoda Fabia R5 Evo) a 1.4; 7. Miele-Ungaro (Skoda Fabia RS Rally2) a 2.2; 8. Andriolo-Menegon (Skoda Fabia Rally2 Evo) a 2.3; 9. Nodari-Nodari (Skoda Fabia R5 Evo) a 3.7; 10. Sossella-Falzone (Skoda Fabia RS Rally2) a 4.7

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1 Testa 52,5 pti; 2 Pinzano 45 pti; 3 Pedersoli 37,5 pti; 4 Miele 29,5 pti; 5 Menegatti 17 pti.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2024 | 22-23 marzo - Rally del Lazio coeff. 1,5; 26-27 aprile - Rally della Marca; 24-25 maggio - Rally del Salento coeff. 1,5; 14-15 giugno - Rally di San Martino di Castrozza e Primiero; 19-20 luglio - Rally Lana; 30-31 agosto - Rally Piancavallo; 20-21 settembre - Rally Città di Bassano; 11-12 ottobre - Trofeo Villa d’Este Aci Como (CO) coeff. 1,5.