Daprà domina a San Martino dopo il primo giro mattutino

Il talento di ACI Team Italia con Guglielmetti alle note della Skoda Fabia RS è leader con 13.9“ su Pinzano-Turati. Terzi al momento Testa-Abatecola, mentre si registra il forfait di Rossetti, Menegatti e Turatello. La PS4 è andata in percorso alternativo, così il secondo giro partirà con 13' minuti di ritardo

Image

Le qualità di Roberto Daprà erano ormai note ai più, ma il trentino sulle strade casalinghe del Rallye San Martino di Castrozza e Primiero, oggi sta lasciando tutti a bocca aperta. “Io penso a divertirmi, se poi i risultati verranno bene” il suo commento allo stop della PS3, ma al termine del primo giro mattutino il giovane portacolori di ACI Team Italia, affiancato da Luca Guglielmetti al debutto su una Skoda Fabia RS, sta dominando la classifica mettendosi dietro tutti i protagonisti del Trofeo Italiano Rally. Vera wild-card di questo 4° round tricolore Daprà ha vinto sia la “Val Malene” sia la “Manghen”, dando uno strappo micidiale al crometro ed allungando di 13.9“ su tutti. Dopo che hanno alzato bandiera bianca Rossetti-Gonella, secondi fino alla PS3, primo inseguitore del trentino azzurro è diventato Corrado Pinzano, navigato da Mauro Turati su Volkswagen Polo. Il vincitore del Marca si sta al momento aggiudicando il duello con Giuseppe Testa e Gino Abatecola, leader del Trofeo ora terzi a 21.5“ da Daprà, un risultato prezioso dopo le forature del Salento. 

Ai piedi del podio poi Andriolo-Menegon, su altra Fabia, a 29“ ed in costante crescita così come dimostrato al Marca, seguiti da Pedersoli-Tomasi a 3.1“. Il vincitore del Rally del Salento continua ad essere toccato dalla malasorte: nella spettacolo cittadina si era spenta la sua Ds3 WRC, e poi dopo aver dato prova della sua forza vincendo la PS2 sulla “Manghen” ha nuovamente perso diversi secondi per qualche problema. Sesti e settimi al momento poi Sossella-Falzone e Miele-Ungaro, con la scelta della mescola di gomme che è stata fondamentale soprattutto sulle speciali più lunghe. Chiude al momento la top 10 l’equipaggio della famiglia Nodari, in attesa del riscontro di Toffano-Gambasin, che occupava la 9° piazza prima che la “Manghen” venisse mandata in percorso alternativo a seguito dell’uscita di strada di Turatello-Ravazzolo. Da segnalare anche il ritiro di Menegatti; tutti gli equipaggi ok. 

La PS5 “Gobbera” partirà con 13' di ritardo, con i primi 9 equipaggi che avranno 3' di distacco tra loro per far ricompattare tutto il gruppo. Nel frattempo il meteo diventa sempre più un fattore rilevante, con una leggiera pioggia che sta scendendo sugli asfalti della prima prova del giro. 

QUI IL LINK AI TEMPI DAL SITO FICR.IT