Seconda giornata per il corso di estricazione a Monza

Soddisfatto il professor Collini: "Grazie alla collaborazione con Areu abbiamo affinato la tecnica di estricazione rapida"
Image

Seconda e conclusiva giornata per il corso di estricazione di Specialist Motorsport Academy, la scuola di formazione dell'ACI, all'Autodromo Nazionale Monza: anche oggi, domenica 23 giugno, come ieri, una ventina i partecipanti. I quali si sono alternati sulle tre vetture a disposizione - il simulatore di monoposto, una Ferrari GT e un manichino di Turismo - per allenarsi, sotto la regia del professor Saul Collini, responsabile medico di Specialist Motorsport Academy, nelle tre tecniche di estricazione, le manovre necessarie a estrarre i piloti dagli abitacoli in caso di incidente: rapida, semi-rapida e standard. "E' stato un fine settimana molto proficuo -ha spiegato Collini - perché grazie al confronto costante che si ha in queste occasioni le nostre lezioni non sono mai uguali a quelle precedenti. Qui a Monza ad esempio lo scambio di esperienze con il personale di Areu che operano all'Autodromo Nazionale, in particolare con Gianluca Greco e Stefano Lodi, ci ha permesso di far progredire la tecnica di estricazione rapida. Un ulteriore passo che ho subito approvato e introdotto nella nostra metodologia". 

Image

Nella due giorni monzese si sono alternati operatori della Croce Rossa Italiana già esperti, che dunque hanno effettuato una sorta di aggiornamento e chi, invece, era la prima volta che partecipava a questo tipo di lavoro. Accanto al professor Collini hanno operato il dottor Francesco Maria Petrucci e Massimiliano Stefari per il personale paramedico.

Specialist Motorsport Academy è diretta da Raffaele Giammaria per conto di ACI Sport.