Carrera Cup Italia al Mugello

Quaresmini e Pellegrinelli si dividono la posta in palio
Image

Roma. Si è svolta domenica scorsa sul circuito del Mugello la sesta prova della Carrera Cup Italia. Le due gare in programma hanno avuto questi esiti.

Gianmarco Quaresmini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) vince gara 1 dalla pole, dopo un acceso duello con Alessio Rovera (Tsunami RT – Centro Porsche Padova), che con il secondo posto resta in lizza per il titolo 2017; terzo il costante Enrico Fulgenzi (Ghinzani Arco Motorsport – Centro Porsche Latina), seguito dal leader di campionato Riccardo Pera (Ebimotors – Centro Porsche Verona). Quinto Simone Pellegrinelli (Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo), sesta Francesca Linossi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia) che è scattata dalla pole in gara 2.
La classifica Michelin Cup va ad Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Mantova), con il settimo posto assoluto, davanti al capoclassifica Ivan Jacoma (Ghinzani Arco Motorsport) e Livio Selva (Ebimotors – Centro Porsche Firenze).

Prima vittoria a sorpresa di Simone Pellegrinelli nella Carrera Cup Italia; il pilota Bonaldi Motorsport-Centro Porsche Bergamo, giunto quarto in gara 2, guadagna la prima posizione grazie alle penalizzazioni comminate a Gianmarco Quaresmini (primo sul traguardo ma retrocesso al secondo posto), Enrico Fulgenzi (secondo al traguardo ma scivolato al 3° posto) e Ivan Jacoma (dal terzo al quinto posto). Quarta nella classifica finale Francesca Linossi.
Nella Michelin Cup in cima alla classifica dedicata Jacoma.

Pera e Rovera, tra ritiri e piazzamenti non decisivi, rimandano la lotta per il titolo alla finale di Monza il 21-22 ottobre.

La classifica di gara 1 (domenica mattina)
1. Quaresmini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna), 15 giri in 32'29”248 alla media di 145,302 km/h; 2. Rovera (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 1”067; 3. Fulgenzi (Ghinzani Arco Motorsport – Centro Porsche Latina) a 6”796; 4. Pera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) a 10”001; 5. Pellegrinelli (Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo) a 10”270; 6. Linossi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia) a 10”771; 7. De Giacomi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Mantova) a 12”225; 8. Jacoma (Ghinzani Arco Motorsport) a 13”315; 9. Selva (Ebimotors – Centro Porsche Firenze) a 15”238; 10. Curti C. (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 15”857; 11. Koller (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Milano) a 16”353; 12. Pastorelli (Dinamic Motorsport) a 17”017; 13. Piccioli (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) a 18”129; 14. Sartori (Dinamic Motorsport) a 19”179; 15. “Walter Ben” (Bonaldi Motorsport) a 1 giro.
Giro più veloce: il 3° di Quaresmini in 1'51”857 alla media di 168,804 km/h.
Le classifica assoluta
1. Pera 162 punti; 2. Rovera 149; 3. Fulgenzi 114; 4. Quaresmini 111; 5. Pellegrinelli 88.

La classifica di gara 2 (domenica pomeriggio)
1. Pellegrinelli (Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo), 13 giri in 28'28”412 alla media di 143,680 km/h; 2. Quaresmini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) a 12”096; 3. Fulgenzi (Ghinzani Arco Motorsport – Centro Porsche Latina) a 14”270; 4. Linossi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Brescia) a 21”773; 5. Jacoma (Ghinzani Arco Motorsport) a 30”858; 6. Koller (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Milano) a 36”753; 7. Rovera (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 39”136; 8. Piccioli (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche Roma) a 45”419; 9. Curti C. (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 56”401; 10. Curti L. (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 1'41”567; 11. Sartori (Dinamic Motorsport) a 1'44”906; 12. “Walter Ben” (Bonaldi Motorsport) a 2'05”367.
Giro più veloce:
Fulgenzi in 1'1'53”537 alla media di 166,307 km/h.


comunicato a cura della redazione privo di valore regolamentare