Roma. Questa sera alle 21.00 nella sala consigliare del municipio di Morbegno si terrà la conferenza stampa di presentazione del 64° Rally Coppa Valtellina-Trofeo Colsam Energie, che si correrà venerdì 7 e sabato 8 settembre a cura di Promo Sport Racing. Il Rally Internazionale sarà la gara finale dell’IRC Cup Pirelli e deciderà le classifiche ancora aperte; punti anche i Trofei monomarca Renault Clio e Twingo e per la Piston Cup. Il vincitore assoluto del “Coppa IRC” si aggiudicherà come da tradizione il Trofeo Fabrizio Dordi. In palio il Trofeo dei Comuni: i nomi dei dodici comuni interessati dal passaggio della corsa verranno abbinati agli equipaggi, vincerà il comune che avrà totalizzato il minor tempo con i suoi primi tre equipaggi al traguardo. Il vincitore tra gli Under 25 conquisterà il Trofeo Massimo Donati mentre la miglior somma dei tempi tra le vetture a 2Ruote Motrici (per la gara IRC), sulla Ps di Mello, regalerà il Trofeo Costiera dei Cech.
In cartellone anche la gara Nazionale, a chilometraggio ridotto, e la gara dedicata alle auto storiche, che assegnerà al vincitore il memoriale Giulio Oberti.
Il baricentro spostato a Morbegno traccia un percorso differente. Riproposte la "Castello Carona" e la "Albosaggia" quali tratti di apertura. Tra le novità la speciale spettacolo cittadina "Morbegno" di 1,1 chilometri, la riproposizione della prova "Cino-Cercino" che mancava all'appello da oltre sedici anni, il chilometraggio raddoppiato per la "Costiera dei Cech", l'inversione di marcia per la "Mossini-Berbenno".
I chilometri dedicati alle prove speciali saranno 132 per l’internazionale, 84 per il nazionale e per lo storico.
Al polo fieristico di Morbegno l’area di riferimento della corsa e sede di tutta la logistica con un villaggio dotato di parcheggio dedicato, servizi di ristorazione ed esposizione vetture da gara e stradali. Nell’area esterna del Parco Assistenza saranno presenti cinque truck dello street food locale e del Birrificio Valtellinese.
Tra le anticipazioni sugli iscritti Giesse Promotion, che schiera su una Ford Fiesta R5 dell’Erreffe Rally Team Danilo Scanzi affiancato dal figlio Alberto. Per Erreffe Rally Team-Bardahl altre due Ford Fiesta R5 per Guido Zanazio nell'IRC con Maurizio Barone e Omar Rainoldi-Daniel Pozzi nel Nazionale. Tutte le vetture saranno gommate Pirelli.
Al via anche Marco Gianesini e Sabrina Fay sulla Ford Fiesta Wrc della HK Racing.
Giovedì 6 settembre si terrà un dibattito sulla sicurezza stradale. Si parlerà di distrazione alla guida, dimostrata anche grazie all’ausilio di simulatori Aci. Questo progetto di sensibilizzazione è portato avanti da anni dal Gruppo sportivo di Sondrio ed è rivolto a utenti generici e ai ragazzi delle scuole.
info: www.rallycoppavaltellina.com
_____________________________________________
questa news anche su https://www.facebook.com/acicsai/
comunicato a cura della redazione privo di valore regolamentare