ESport: trittico di gare

Campionato Italiano Prototipi su iRacing a Indianapolis, Campionato Italiano GT3 Sprint e Coppa Italia GT3 Sprint al Nurburgring
Image

C.I. ACI ESPORT PROTOTIPI SU IRACING. TORNADO SRC MIVANO A INDIANAPOLIS. VINCE ANCORA LEO. AURUCCI, BELLA PROVA!

Edoardo detta il passo in USA, Niklas Beu resiste. Ma tutto fa pensare ad un titolo giocato in casa Mivano. IGP Black Duck in mostra con uno splendido Aurucci

Cambia la sceneggiatura ma non il copione del Campionato Italiano ACI Esport Prototipi 2023 su iRacing. Indianapolis perde molto del fascino di Barcellona, ma conferma la netta supremazia di Edoardo Leo, anche qui dominatore assoluto dell’intero evento, pur rimarcando lui stesso il fatto, e sarebbe da sottolineare, di non essersi trovato completamente a suo agio sul circuito a stelle e strisce. E per fortuna, perché non vorremmo neanche immaginare cosa sarebbe capitato in caso di “amore a prima vista”! Per il gioiellino di casa SRC Mivano Corse i numeri cominciano a farsi decisamente importanti: sempre in pole, sempre vittorioso, sempre con disarmante naturalezza. Sempre con una personalità che impressiona per maturità mista freschezza di un ragazzino ancora in attesa della maggiore età. Parlare ora di vittoria delcampionato ha il sapore di bestemmia, ma mai come quest’anno si sta avendo la sensazione di assistere a qualcosa cui tutti noi sappiamo già il finale. Almeno su una cosa siamo certi: il team SRC Mivano non avrà rivali. Troppo per tutti. Basti pensare a questo inizio gara dove le prime quattro posizioni erano occupate, in serie, da Leo, Beu, Hamilton e Barilaro. C’è voluta una prestazione super di Matteo Aurucci per agitare un po’ le acque, quantomeno per il discorso podio, sicuramente tra gli aspetti più piacevoli di questa seconda tappa del campionato.

 

 

 

Image

Terza tappa della Coppa Italia GT3 Sprint ACI eSport, sul circuito del Nurburgring

Chi ben comincia, è a metà dell’opera. Gli errori in partenza riaprono la classifica.
Arriva anche la terza tappa della Coppa Italia GT3 Sprint ACI eSport, e stavolta i piloti si sfideranno sul circuito del Nurburgring. Qualifiche molto difficili, dovute da un inizio con asfalto scivoloso e quindi solo sul finale arriverà il grip per cercare di fare il tempo guidando al limite. Giro dopo giro cambia continuamente la classifica, che si chiude con Piamonte che ottiene la pole, seguito da Sharon, Viola e Ferrari a chiudere la seconda fila. Comincia la gara, i piloti arrivano alla prima staccata in discesa ed è subito lotta per la prima posizione, con Sharon che riesce a conquistare la leadership, mentre Piamonte arriva lungo e si deve accodare in seconda posizione; subito dietro Ferrari sbaglia la staccata, arrivando lungo e nel rientrare in pista non si accorge di un avversario, arrivando così al contatto con Semeraro, che farà retrocedere entrambi verso il fondo del gruppo, permettendo a Mazzola di posizionarsi in terza posizione. Proseguono i minuti ma le posizioni restano consolidate, nonostante davanti Piamonte e Sharon siano sempre in lotta, e poco più dietro troviamo Colnaghi, Di Tommaso, Viola e Papetti in lotta per entrare nella top 5. Dopo mezz’ora circa arriva il sorpasso di Piamonte su Sharon, mentre dietro Colnaghi prendere un drive through. Il leader del campionato, invece, rimane relegato nelle retrovie per via del contatto al primo giro e della penalità ricevuta dalla direzione gara. A circa due terzi di gara si ferma Piamonte per il pit, rientrando con pista libera e potendo mantenere il suo ritmo, mentre davanti restano invariate le posizioni. A 5 minuti dalla fine si ferma anche Sharon per il proprio pit, ed incredibilmente rientra davanti a Piamonte, che ha dovuto fare fuel saving nei giri precedenti. Rimangono invariate le posizioni, ed è Sharon a vincere questa terza gara, seguito da Piamonte in seconda posizione e Mazzola a chiudere il podio in terza posizione.
La classifica vede ancora Ferrari come leader con 63 punti, Piamonte in seconda posizione con 49 punti e Bellio a 47 punti, in terza posizione. La classifica si accorcia, e siamo arrivati solo a metà della Coppa! Chi uscirà indenne alla prossima da Bathurst, potrebbe mettere l’ipoteca sul titolo?

Image

Terza tappa del Campionato Italiano GT3 Sprint ACI eSport al Nurburgring

Ancora un nuovo poleman, tanti pretendenti alla caccia di Tonizza. La terza tappa del Campionato Italiano GT3 Sprint ACI eSport si svolge sulla pista tecnica del Nurburgring. Si comincia con la superpole, per cui i 10 piloti più veloci della sessione settimanale delle qualifiche si danno battaglia nel giro secco per cercare di conquistare la pole position; i tempi registrati in qualifica durante la settimana erano nuovamente vicinissimi, senza far intuire un possibile favorito sugli altri. Superpole che vede l’errore di un paio di piloti, la sfortuna di Vignoli che deve abbandonare la sessione, tempi che discostano di pochi millesimi, ed un terzo poleman diverso (in tre gare), con un ritrovato Luca Losio che si piazza davanti al suo compagno Tonizza, in seconda posizione; seguono Fidelibus e Del Fante a chiudere la seconda fila. Parte la gara, e subito Tonizza e Fidelibus, con uno spunto migliore, arrivano appaiati a Losio in staccata di curva uno, per poi toccarsi leggermente, ed è il poleman Losio ad avere la meglio, seguito da Fidelibus e terzo Tonizza che nella manovra ci ha rimesso, per fortuna senza danni per nessuno. Tempo di arrivare a curva tre e Tonizza forza la staccata, e si riprende la seconda posizione. Dietro constatiamo una partenza piuttosto corretta, con le posizioni rimaste quasi invariate. Alla fine del primo giro arriva l’errore di Losio, ed all’ultima curva Tonizza ne approfitta, anche aiutato dal non essere in lotta col compagno di squadra, e si prende la leadership. Inizia così una lotta fra Fidelibus e Del Fante, con quest’ultimo che in staccata di curva uno commette forse il suo primo errore di questa stagione, ed arriva lungo, scontrandosi con l’incolpevole Losio, regalando la seconda posizione a Fidelibus. Tonizza scappa ed allunga sugli inseguitori, mentre dal secondo al nono i piloti sono in meno di due secondi, dando la possibilità ad otto piloti di lottare per il secondo e terzo gradino del podio virtuale. Dietro iniziano ad esserci i primi contatti che fanno subito lavorare la Direzione Gara, Mancuso viene colpito e si rimescolano le posizioni nella top 10; in tutto questo Losio è on fire, e sta provando da diversi giri a ripassare Fidelibus, attaccandolo in tutti i modi, mentre quest’ultimo mostra una notevole difesa, senza mostrare il fianco scoperto. Del Fante prende una penalità per l’incidente di prima, e rischia di essere escluso dalla lotta del podio, mentre davanti Tonizza a tre quarti di gara si ritrova con oltre 20 secondi di vantaggio sul compagno Losio. Sono appena iniziati i pit stop per i piloti della top 10, e Tonizza rientra dietro a Pippo, che è in lotta con De Leo, ed ha l’occasione di aiutare il proprio compagno di squadra Del Fante, che ora ha strada libera e può recuperare terreno. Finiscono i pit stop, mancano una manciata di minuti ed il cambio gomme non era la strategia corretta, relegando Losio in sesta posizione e Fidelibus in ottava. Vince, dominando, Tonizza, seguito da Porco in seconda posizione e Iemmulo che avendo lasciato la posizione al suo compagno all’ultima curva, sale sul terzo gradino del podio. Si conclude così la gara dal risultato più combattuto finora, che ha dato il via a tante battaglie e sorpassi. 

 La classifica vede Tonizza come leader con 87 punti, Del Fante in seconda posizione con 60 punti e Porco a 55 punti, in terza posizione.

Questo il finale arrivati a metà campionato. I giochi sono ancora aperti, il livello della competizione è alto, i piloti sono i più forti sulla piazza. Prossima gara? La più pazza…BATHURST!!!