ESport: Campionato Italiano FA01 a Vallelunga

I momenti salienti della due gare
Image

Gara 1

Penultimo appuntamento del Campionato Italiano FA01 2023 organizzato da ATK sotto egida ACI eSport. Si torna in Italia, questa volta a Vallelunga dove, a seguito di una SuperPole tiratissima, è stato Gianluca Favorito a guadagnarsi la partenza dal palo. Lo start è - sorprendentemente - pulito, con Zeni che sfrutta la scia per passare in testa alle Cimini e dare il via ad un primo giro che merita di essere visto e rivisto; mentre Trisciani è coinvolto in un contatto, la lotta tra Zeni e Favorito è da guardare, studiare e ripetere a memoria almeno fino all’inizio del secondo passaggio quando i due spengono la magia con un contatto in Curva 4 che rovina la gara di entrambi e coinvolge anche Marco Slanzi.

Si rivede il leader del Campionato Chesini, costretto a partire dal fondo a causa di una penalità e abile – e fortunato – ad evitare problemi nei primi passaggi. Si porta dietro Trisciani, che necessita di ricostruire una gara rovinata dopo sole poche curve. Favorito e Zeni sono si trovano di nuovo a distanza ravvicinata, con quest’ultimo costretto a guidare una vettura danneggiata e che cede il passo al pilota CoreTech Racing On3. 

Ma occhio, perché si rivede anche Paolo Riva! Il principale sfidante di Chesini per il Titolo è partito in ultima fila assieme al rivale, e dopo 8’ è già 5° negli scarichi di Mazzei che aggira con una grande manovra all’esterno. Giuseppe non ci sta e sfida il driver Free Spirit, ma alla fine deve cedere il passo a un indiavolato Riva che al giro successivo ha già raggiunto Iannelli che salta con una mossa-fotocopia di quella vista in precedenza. Nel frattempo, un Mazzei in difficoltà è alle prese con Trisciani; tra curva 6 e 7 le loro traiettorie però convergono, e il drammatico punto di incontro fa sì che il pilota bianco-azzurro ne abbia la peggio.

Paolo Riva è un fulmine, e a 3’ dalla fine viene lasciato passare in testa dal suo compagno di squadra Giammetta che, per sua stessa ammissione, non ne avrebbe comunque avuto per tenere dietro uno scatenato Paolo. Anche Chesini non vuole essere da meno e dimostra la sua forza mettendo pressione a proprio a Giammetta, che sbaglia al Tornantino rassegnandosi ad una terza piazza.

Riva sigilla così una rimonta d’altri tempi e va a trionfare tagliando per primo il traguardo nella prima manche di Vallelunga, seguito dal leader del Campionato Chesini – che limita alla grande i danni – e da un consistente Giammetta. Zeni chiude solo 8°, ma sarà sua la pole per Gara-2.

Gara 2

Seconda manche di serata che vede una vettura Deko Motorsport davanti a tutti, con Stefano Zeni che si aspetta un qualche cenno da parte della dea bendata, che però non arriverà neanche in questo quinto appuntamento di Campionato. La sua partenza è buona, ma il primo giro gli risulta ancora fatale quando, in curva 8 perde il controllo della sua Taatus dando il La ad un caos che vede anche coinvolti Iannelli, Giammetta e Favorito. 

Chesini in qualche modo evita i guai e si trova in testa, mettendo in chiaro da subito che lui, quella posizione, non la mollerà; ma è lotta vivace in Top-10, con Slanzi che cede il passo a Schiavi a causa di un decollo non previsto, con il pilota Deko che nel tentativo di riprendersi la posizione commette un errore che consente a Riva di risalire in classifica; Riva che, qualche metro, dopo salta anche Schiavi in maniera decisa. Il pilota privato però non molla, e si dimostra in forma con una bella lotta nel tortuoso settore finale. Insieme a Riva e Iannelli, poi, mette in scena uno degli spettacoli più belli della serata. Alla fine la Spunta l’alfiere Free Spirit che finalmente respira dopo due giri in apnea e che qualche minuto più tardi si porta in posizione di podio sfruttando un errore di Bianchi. In ottica Campionato tutto fa brodo!

Il portacolori del FPS Italia Racing Team è il primo ad aprire il giro dei Pit-Stop con una sosta a 8’ dalla fine, mentre gli spettatori si ricordano che la prima posizione la tiene saldamente in pugno Michele Chesini che rabbocca carburante a soli 3’ dal termine.

Fasi finali che vedono infiammarsi una feroce lotta tra Mazzei e Riva con una sfida che si accende addirittura all’interno dalla corsia dei box; dopo aver perso la seconda posizione, Mazzei vende cara la pelle e riprende la piazza d’onore dopo qualche curva in una lotta da sogno che però svanisce, in un incubo, all’inizio del penultimo giro. Un contatto, di quelli inaspettati, che mette fine alle speranze iridate di Mazzei e rende ancora più difficile il compito di Riva in ottica dell’ultimo appuntamento di Spa.

Chesini, nel frattempo può tagliare il traguardo in tutta sicurezza mettendo una grossa ipoteca sul titolo di Campione Italiano. Completano il podio Slanzi e Schiavi, che finalmente raccoglie quanto di buono fatto vedere nell’arco del Campionato. Tutti sintonizzati, dunque, per la resa dei conti: appuntamento in Belgio!

(comunicato privo di valore regolamentare)