Coppa Piave Revival 2025

Successi nelle auto storiche di Luca Fichera e Marco Serafini, nelle moderne di Enrico Vianello e Giuseppe Coradazzi
Image

Roma. Va in archivio la Coppa Piave Revival 202, con le vittorie tra le auto storiche di Luca Fichera-Marco Serafini (Speeding Motors Team) su FIAT Uno 45 Sting del 1988, nelle auto moderne di Enrico Vianello-Giuseppe Coradazzi su Abarth Grande Punto del 2010.

La 36ª edizione della gara di regolarità, organizzata dal Piave Jolly Club con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Spresiano, era valida per il Campionato Nazionale Regolarità Unione Nazionale Veterani dello Sport. “Coppa Piave Revival”, ha dichiarato Patrizia Capuzzo, presidente di Piave Jolly Club, “è la naturale evoluzione di un evento che affonda le sue radici nel lontano 1949, quando era uno dei rally più attesi del panorama nazionale, e che oggi continua a richiamare equipaggi e appassionati per una sfida che esalta concentrazione, abilità di guida e affidabilità meccanica”.

I concorrenti hanno affrontato 56 prove cronometrate, tra cui l'impegnativa Super PC “Z-Ring” di Bigolino di Valdobbiadene, vinta da Vianello-Coradazzi con un punto di penalità Carlo Rugo-Paola Varaschini (Speeding Motors Team) su Autobianchi A112 Junior.

Il trofeo scuderie storiche è andato allo Speeding Motors Team, grazie anche alla prestazione di Koby Tovena-Katia Didoné, in gara con un'Alfa Romeo 33 1.5 TI; Franciacorta Motori, con la Ferrari 296 GTS del 2024 di Gianantonio Gasparini-Giovanni Fabris, ha conquistato il primo posto tra i team delle auto moderne.

Nella categoria femminile, premiate Viviana Masiero e Laura Brunello, su Autobianchi A112 Elegant della Scuderia Motori Storici. Tra gli Under 30, conferma per Luca Fichera, che ha conquistato il Trofeo Serena Wines 1881 e, in coppia con Marco Serafini, il Premio Ville D’Arfanta. Carlo Rugo e Paola Varaschini (Speeding Motors Team) si sono aggiudicati il Premio Precisione assegnato da Proattiva grazie al maggior numero di passaggi a zero penalità.

Per le informazioni complete www.piavejolly.com/CoppaPiave


(Comunicato privo di valore regolamentare a cura della redazione ACI Sport, mauro_de_zordo@csai.aci.it)