Si è conclusa con il 5° posto tra le Wrc 2 e con la 15a posizione assoluta finale l’avventura di Roberto Daprà e Luca Guglielmetti al 93° Rally di Monte-Carlo.
La gara di Roberto Daprà e Luca Guglielmetti portacolori di ACI Team Italia al 93° Rally di Montecarlo al volante della Skoda Fabia RS Rally 2 della Delta Rally, è terminata con un brillante 5° posto tra le Wrc 2 e con la 15a posizione assoluta nella classifica finale. Un importante risultato visto che le difficoltà non sono mancate anche nella tappa finale di questo Montecarlo, che prevedeva 50,90 km cronometrati con tre crono in programma, quelli già disputati il giovedì sera di Avançon-Notre Dame du Laus (13,97 km), Digne les Bains-Chaudon Norante (19,01 km) e per terminare la power stage del Turini, La Bollène Vésubie-Peïra Cava (17,92 km). Alla fine Roberto Daprà ha dovuto cedere la quarta posizione di Wrc 2 a Cerny, perché ha forato una gomma chiodata prima della power satge e quindi non poteva prendere troppi rischi sul Turini dove c’era parecchio ghiaccio. A fine gara il pilota di ACI Team Italia era comunque molto soddisfatto. “Non mi sarei mai aspettato di trovare il Turini in quelle condizioni – ha commentato al suo arrivo a Montecarlo Roberto Daprà -. Purtroppo avevo bucato prima dell’ultima prova e non avevo le gomme giuste per contrastare Cerny sulla power stage, ma va bene così. E’ stato questo il Montecarlo più difficile che ho disputato, con condizioni spesso difficili, ed è stato molto importante aver terminato la gara tra l’altro migliorandoci rispetto all’anno scorso. L’esperienza continua, adesso vediamo di capire dove possiamo migliorare e per arrivare più preparati alle Canarie”.
LA GARA. La 93a edizione del Rally di Montecarlo è composta da 18 prove speciali con un totale di 343,80 km cronometrati tutti su asfalto. Oggi la tappa finale Gap-Monaco prevedeva 50,90 km cronometrati con tre crono in programma, quelli già disputati il giovedì sera di Avançon-Notre Dame du Laus (13,97 km), Digne les Bains-Chaudon Norante (19,01 km) e per terminare la power stage del Turini, La Bollène Vésubie-Peïra Cava (17,92 km) con premiazione finale alla Place du Casino alle ore 16.15
ROBERTO DAPRA’
Nato a Trento il 25/04/2001, debutta nei rally a partire dal 2019 con la sua partecipazione al Rallye San Martino di Castrozza e Primiero. Nel 2021 inizia il suo percorso con ACI Team Italia attraverso la partecipazione al Campionato Italiano Rally Junior, concluso in quarta posizione generale. Dal 2022, protagonista nel panorama rallystico internazionale sempre con i colori di ACI Team Italia, navigato da Luca Guglielmetti, Roberto Daprà si è distinto con la vittoria nella categoria Rally4 ai FIA Motorsport Games e il 5° posto assoluto nel FIA Junior ERC. Nel 2023 ha conquistato il titolo di categoria ERC4 e ha chiuso la stagione da vicecampione nel FIA Junior ERC sulla Peugeot 208 Rally4. Nel 2024 ha debuttato nel FIA WRC2 e si è imposto nella serie Promozione all'interno del CIAR Sparco al Rally 1000 Miglia e al Rallye Sanremo, oltre a trionfare al Rally San Martino di Castrozza, tappa di casa del Trofeo Italiano Rally dove ha centrato la sua prima vittoria assoluta.