Seleziona una pagina

Sono tanti i nomi che rappresentano l’Emilia-Romagna anche nel settore della moda. Uno dei più noti, ma anche dei più attivi – è quello di Alberta Ferretti. La storia di questa stilista nasce proprio sulla costa di questa regione, anche se i natali glieli ha dati quella vicina, le Marche. A Cattolica, raccogliendo l’eredità della madre sarta, Alberta apre il suo primo negozio nel lontano 1968. Un anno pieno di difficoltà e crisi ma anche carico di novità e di nuove tendenze che diventano il marchio di fabbrica di Ferretti, che si fa le ossa fino a presentare, siamo nel 1974, la sua prima collezione. Da lì l’idea della nascita di un proprio marchio Aeffe che diventa, nel giro di poco tempo, un “must” per vip e stelle del cinema e che sbarca, nel 2008, in Borsa. Tra i successi si annovera certamente la commessa per la realizzazione delle divise per la compagnia di bandiera nazionale arrivata nel 2018. Ma alla attività professionale, Alberta Ferretti ha affiancato anche molte iniziative favorevoli al territorio che ha trasformato in casa propria. Ne è un esempio il restauro – iniziato a metà anni Novanta – del castello di Montegridolfo, in provincia di Rimini. Le attività si susseguono ed è proprio il suo marchio a tornare in passerella a Rimini nel maggio 2023, a poche settimane dalla tragedia della inondazione. L’occasione è quella della presentazione della sfilata Resort 2024 che si svolge, anche in questo caso, a Rimini, per la precisione al castello Sismondo. La collezione presentata in questa straordinaria occasione è dedicata a un altro genio di questa terra, l’indimenticato regista Federico Fellini.