Campagne e Cascine, il bilancio della Rovigo Corse

Maurizio e Pietro Indelicato, protagonisti di alto livello sulla loro Autobianchi A112 Elegant. Fuori dai giochi per un errore Verza e Buranello

Image

Una vera e propria altalena di emozioni ha visto protagonista Rovigo Corse al recente Campagne e Cascine, quinto round di un Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, corso tra Sabato e Domenica scorsi, che si fa sempre più acceso.

Ci sono andati molto vicini ma l'appuntamento con la prima vittoria assoluta è solo rimandato per Maurizio e Pietro Indelicato, protagonisti di alto livello sulla loro Autobianchi A112 Elegant.

Le punte di diamante siciliane, in gara per i colori della scuderia polesana, sono incappate in una fatale penalità che ha mandato in fumo una prestazione magistrale, accontentandosi dei punti raccolti in RC4 ed in classe millesei che gli consentono di passare in testa al tricolore.

 
“In questa gara il ruolo del navigatore è stato fondamentale” – racconta Maurizio Indelicato – “in particolare all'interno delle cascine dove bastava un attimo per commettere errori. A causa di una svista, nell'interpretazione della posizione di un cartello giallo, abbiamo preso un trecento. Ciò nonostante abbiamo mantenuto la calma ed abbiamo portato a termine la gara nel migliore dei modi. Senza la penalità avremmo vinto la nostra prima assoluta ed invece abbiamo chiuso nelle retrovie. Guardiamo al bicchiere mezzo pieno ed ai punti che ci permettono di prendere la testa del raggruppamento e di confermarci primi di classe. Un'esperienza da incorniciare, nonostante le disavventure e le amarezze, per la quale ringraziamo sempre Rovigo Corse.”


Gara da dimenticare per il presidente Diego Verza, in coppia con Sandro Buranello su un'Autobianchi A112 Abarth, fuori dai giochi dopo un fatale errore di navigazione.

 
“Un macello questo Campagne e Cascine per noi” – racconta Verza (presidente Rovigo Corse) – “e, dopo un Sabato decente ed in linea con il ritmo della parte bassa della top ten assoluta, Domenica abbiamo commesso un errore di navigazione, dopo una ventina di prove, e ci siamo ritirati. Poteva essere un weekend straordinario ed invece è andata davvero molto male.”

 
A salvare il bilancio del sodalizio rodigino è stato Alessandro Timacchi, al debutto sulla Fiat Uno 45 SL con Stefano Galuppi, centrando la sua prima top ten assoluta nel tricolore.

Il pilota di Occhiobello ha firmato la decima piazza, senza coefficiente, ed il terzo in RC5.

Un risultato che gli consente di recuperare terreno in chiave CIREAS, passando in settima posizione nella generale di RC5 ed in quinta nella classe riservata fino a millesei.


“Buona la prima per la nostra Fiat Uno” – racconta Timacchi – “nella gara più difficile dell'intero campionato. Siamo molto soddisfatti della nostra prestazione ed altrettanto amareggiati per le sfortune patite dai nostri compagni di colori. Dobbiamo continuare a crescere in questo modo.”

 
Nonostante un weekend complicato Rovigo Corse termina in ottava piazza tra le scuderie.